Giu 10 2020

qui cremona-seicentocinquantanove 10 06 2020

Published by at 6:37 pm under Pubblica Amm.ne

QUI CREMONA – seicentocinquantanove

Fare una ciclabile è semplice e costa poco, basta un segno per terra, i pali servono per lo slalom gigante, mantenere le strade invece è impegnativo, assicura www.cremonaoggi.it:

—La lunga stasi dei cantieri pubblici e soprattutto la mancanza di risorse certe per finanziare gli interventi, sta rendendo sempre più problematica la situazione delle strade cittadine a cominciare dalla tangenziale. Numerosissime le segnalazioni di veri e propri crateri nell’asfalto, ad esempio alla rotonda del Maristella, sul cavalcavia di via Bergamo, in via Seminario davanti all’Itis e poi attorno alla rotonda della Castelleonese. Per non parlare delle strade di accesso alla città, come via Milano, ridotta a un groviera nel tratto appena fuori città e fino all’altezza della Cattolica—

Il vice sindaco Virgilio invece dimostra su Welfare Cremona che tutto va regolarmente a finire in polemica, quando le scelte sono della sua Giunta:

—Sorprende vedere che quando la città cerca di mettere in agenda le sue priorità e le sue esigenze, anche attraverso un consenso trasversale, subentrano puntualmente logiche altre di equilibrio politico e territoriale che rischiano di ingessare la discussione pubblica e le priorità stesse del comune capoluogo. Lo abbiamo visto sulla questione del collegamento veloce con Mantova, lo abbiamo visto in passato, sul tema delle alleanze territoriali e di una provincia provata dalla frammentazione del suo territorio, lo abbiamo visto anche in relazione alla governance sanitaria nella nostra provincia e lo vediamo adesso su questo aspetto che potrebbe fornire alla città la prospettiva di un ospedale all’avanguardia—

La Provincia fin che c’è ha trovato un gruppo spontaneo di cittadini:

—Dai giardini di piazza Roma sit-in pacifico in omaggio a George Floyd, il 46enne afroamericano ucciso a Minneapolis. L’iniziativa, organizzata da un gruppo spontaneo di cittadini, prevede interventi, letture e un momento aperto a chiunque voglia esprimersi—

Stefano Mauri e Sussurrandom consacrano il DocRock Maurizio Borghetti:

—Già… Chapeau: giovedì, il dottor Maurizio Borghetti consegnerà ufficialmente al Kennedy di Crema quanto raccolto con la campagna benefica, anti Covid-19, “Burdèl”. Tanta, tantissima gente ha comprato, indossato (vip compresi) la maglia, riportante lo slogan (Made in Maurizio Borghetti) “Dai Burdèl che ghe la fèm”, realizzata da Sport Team. E i proventi di tale riuscitissima, azzeccata, straordinaria vendita, appunto verrano consegnati alla Fondazione Benefattori Cremaschi, ente che gestisce pure lo storico nosocomio cittadino per lunghe degenze, malati cronici e riabilitazioni del “Kennedy”. Nota a margine: in prima fila all’ospedale Maggiore nel reparto di radiologia, nelle vesti di informato, rasserenante informatore e in quelle di energetico mecenate (bella l’idea delle magliette), nonché inventore di frasi Rock, ecco il DocRock d’Italia Borghetti, durante il lockdown e adesso ha svolto e sta svolgendo un ruolo positivo di straordinaria importanza. RiChapeau!

Giorgio Barbieri, su “Cremona si può Lab”, il blog del sindaco Galimberti, scrive di una Cremona che se ne va:

—Chiude un pezzo di storia di Cremona. Dopo quasi 48 anni (era stata inaugurata il primo ottobre 1972 dai fratelli Ernesto e Arnaldo Nolli) ha calato la saracinesca per sempre la trattoria Alba, simbolo di buona cucina nostrana e seconda sede della Cremonese calcio. “Non abbiamo deciso di chiudere per il virus che ha fermato molte attività – spiega Arnaldo, titolare della trattoria con la moglie Marta Bindi e la figlia Laura – ma per questioni anagrafiche. Ormai per noi era arrivato il tempo di abbandonare pentole e fornelli, siamo già oltre il limite naturale della pensione. La scelta era quella di arrivare al 31 dicembre di quest’anno, diciamo che la pandemia ha solo accelerato i tempi. Sarebbe stato infatti inutile riaprire per due o tre mesi dovendoci adeguare alle norme previste per la tutela della salute dei clienti”.

Francoforte 10 06 2020 www.flaminiocozzaglio.info flcozzaglio@gmail.com


No responses yet

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.