Giu 06 2020

qui cremona-seicentocinquantacinque 06 06 2020

Published by at 6:16 pm under Pubblica Amm.ne

QUI CREMONA – seicentocinquantacinque

Vorrei sentire gli strilli degli automobilisti se la Giunta Palimberti mettesse, anziché sulla ciclabile, un bel palo in mezzo a via Dante! I ciclisti tacciono, da che il loro presidente Bertolotti è assessore al traffico urbano.

Le Monde, giornale di parte ma di riconosciuto prestigio, da buon francese ricorda che esiste la Lombardia se può scriverne male; da www.cremonaoggi.it, on line sempre attento:

—“Lombardia, autopsia di un disastro”. E’ questo il richiamo in prima pagina di Le Monde, quotidiano francese che annuncia un’inchiesta di 4 pagine al suo interno sulla regione italiana “diventata il principale focolaio d’Europa” del Coronavirus e che sarà in edicola a partire da lunedì 8 giugno. “Prima della crisi sanitaria – scrive Le Monde -, la Lombardia simboleggiava potere e potenza economica Regione piu’ colpita d’Europa, piange i suoi morti e si ritrova a una svolta della sua storia”. Il quotidiano ripercorre giorno per giorno l’esplosione della crisi del Covid-19, da febbraio fino alla decisione di dichiarare Codogno ‘zona rossa’— Anche il Giorno torna alla Messa interrotta: —Torna a far parlare di sé la messa interrotta a Gallignano dai carabinieri, che volevano far rispettare le regole dettate dal decreto ministeriale. L’evento era terminato con il prete, don Lino Viola e i fedeli presenti multati per non aver ottemperato all’obbligo di celebrare a porte chiuse. Ma un avvocato umbro, Fulvio Carlo Maiorca, si era spinto più in là, ravvisando un reato nel comportamento dei carabinieri e del sindaco. Quest’ultimo, Gabriele Gallina, aveva chiamato il parroco mentre stava celebrando, sollecitato dai carabinieri che gli avevano chiesto di provare a far ragionare il sacerdote. Ma don Lino aveva respinto con sdegno il cellulare che una persona gli stava porgendo e non aveva voluto parlare col primo cittadino di Soncino— Bell’articolo di Agostino Melega su Welfare Cremona in ricordo del pittore Arnaldo Giroldini, come Enrico Vidali ricorda su L’Eco del Popolo facebook l’anniversario della feroce repressione di Tienanmen: bravi entrambi!

Francoforte 06 06 2020 www.flaminiocozzaglio.info flcozzaglio@gmail.com

No responses yet

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.