Giu 06 2020
gruppo volontari mura 06 06 2020
Domani
– Sabato 6 Giugno – la riapertura dello storico Ufficio
turistico
e dei Musei nelle Mura di piazza D’Armi
Dopo
oltre tre mesi di lock down forzato il Gruppo Volontari Mura torna a
riaprire i
battenti
in piazza D’Armi con nuovi percorsi distanziati e l’applicazione di
tutte le
norme
igienico sanitarie all’insegna della totale sicurezza di operatori e
visitatori, sia
per
l’Ufficio turistico sia per i Musei. Se i Musei delle Mura, fiore
all’occhiello della
Città
Murata, riaprono i battenti dopo quasi tre mesi di chiusura forzata,
per le
consuete
Visite Guidate occorrerà attendere ancora un pochino di tempo.
Il
Gruppo
Volontari Mura Pizzighettone onlus,
si appresta DOMANI
– SABATO 6
GIUGNO 2020 –
a
riaprire lo storico Ufficio Informazioni Turistiche di piazza
D’Armi,
che oltre ad essere centro di accoglienza, informazioni ed
accompagnamento
turistico è anche l’ingresso ai Musei nelle Mura.
Se
per le Visite Guidate occorrerà
attendere ancora un pochino, via
libera invece alle visite ai Musei nelle Mura, ‘Arti
e Mestieri di una Volta’ e ‘Delle Prigioni’, fiore all’occhiello
della Città
Murata.
L’apertura è stata pianificata nel rispetto delle disposizioni di
legge e delle
normative sanitarie anti-Covid, per una ripartenza
in tutta sicurezza. Che ha
comportato molti accorgimenti e qualche
investimento. Oggi – Venerdì 5 Giugno – i
locali sono stati
completamente sanificati. E’ stato installato un vetro separatore
sul
bancone di ingresso, fra il personale di segreteria e il
turista (barriera parafiato); è
stata acquistata una colonnina
dispenser con disinfettante sanificatore per le mani,
posizionata
all’ingresso dell’Ufficio turistico.
I Musei
nelle Mura avranno
un percorso obbligato, regolamentato sia da segnaletica
orizzontale
con postazioni per l’attesa e frecce direzionali, al fine di
mantenere la
distanza di sicurezza, senza commistioni.
All’ingresso verrà misurata la temperatura,
sia di
volontari-operatori sia di turisti-visitatori, grazie ad un
termoscanner. Saranno
poi disponibili le mascherine
brandizzate,
col logo del Gruppo Volontari Mura
Pizzighettone onlus, per chi le
volesse acquistare con un piccolo contributo come
gadget, oltre
che come dispositivo di protezione personale.
Due le novità per
l’ingresso ai Musei nelle Mura: la prenotazione (consigliata) e
il
contributo di €. 1,00 .
Presso
l’Ufficio Turistico di piazza D’Armi,
gestito da quasi trent’anni dal Gruppo
Volontari Mura, si trovano
informazioni, documentazione, pubblicazioni sulla Città
Murata
edite a cura del Gruppo Volontari Mura, cartoline d’epoca, gadgets e
gli ormai
famosi Fagiolini dall’Occhio di Pizzighettone da
agricoltura locale: l’unico legume
autoctono italiano,
particolarmente indicato nelle diete ipocaloriche perchè
altamente
proteico, a cui il Gruppo Volontari Mura dedica da
ventisette anni la maratona
gastronomica ‘Fasulin
de l”òc cun le cudeghe’ .
Il legume accoglie i visitatori proprio
all’ingresso dell’Ufficio
turistico di piazza D’Armi, con una porzione di
pavimentazione
trasformata in ‘vetrina orizzontale’ calpestabile.
I Musei
nelle Mura conservano
nelle
varie sezioni innumerevoli reperti di pregio ritrovati sul
territorio e moltissimi oggetti
relativi agli antichi mestieri
pizzighettonesi, compresi quelli legati al fiume che fanno
parte
della storia della città murata rivierasca; da non perdere poi le
prigioni,
l’ ergastolo militare con le celle di massima punizione,
gli strumenti di tortura, ecc.
L’Ufficio
Turistico torna a riaprire al pubblico da Sabato 6 Giugno 2020, con
i
consueti orari:
Martedì
– Giovedì ore 10.00 – 12.00
Sabato
– Domenica – Festivi ore 10.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00
I
Musei nelle Mura, ‘Arti e Mestieri di una Volta’ e ‘Delle Prigioni’
aprono
Sabato 6 Giugno, ma solo al pomeriggio dei giorni di
apertura dell’Ufficio
Turistico:
Sabato,
Domenica e Festivi, ore 15.00-18.00
Le
consuete Visite
Guidate alla scoperta di Pizzighettone Città Murata di
Lombardia,
riprenderanno non appena arriveranno le indicazioni e le disposizioni
per
operare all’insegna della massima sicurezza, sia per gli
operatori sia per i visitatori.
In questo periodo di ‘fermo’
dell’attività di accoglienza ed accompagnamento turistico
è
proseguita l’ attività
promozionale e
sono stati inoltre finanziati una serie di lavori
di manutenzione
ordinaria come tagli dell’erba e diserbi (tramite un
operatore
specializzato) nei tratti della cortina muraria (alcuni
già invasi dagli infestanti), che
appena possibile torneranno ad
essere oggetto di visite guidate e di interesse
turistico.
Il
Gruppo
Volontari Mura Pizzighettone onlus sta
pian piano riaprendo la propria
attività, per tornare
gradualmente ad accogliere turisti e visitatori ed accompagnarli
alla
scoperta di Pizzighettone Città Murata di Lombardia. Ovviamente in
totale
sicurezza.
Informazioni & Prenotazioni:
www.gvmpizzighettonew.it, info@gvmpizzighettone, tel.
0372 730333
(attivo ore 8-20, con eventuale trasferimento automatico di
chiamata)
Allegato: Foto Sanificazione e Interventi
anti-covid
Ufficio
stampa, Cristina Viciguerra
Piazza
d’Armi – 26026 PIZZIGHETTONE (CR)
Tel
. 0372 730333 Cell. 339 5278336 Fax 0372 731658 C.F:
93024640190
Mail: info@gvmpizzighettone.it
–
Sito web – www.gvmpizzighettone.it
info@fasulin.com
www.fasulin.com
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.