Mag 23 2020
la pace, dono di dio 23 05 2020
LA PACE, DONO DI DIO
Dall’Avvenire di oggi:
Un secolo fa, il 23 maggio 1920, il papa Benedetto XV pubblicò la grande enciclica Pacem Dei munus: il contesto era quello della penosa situazione economico-sociale causata dalla Prima guerra mondiale, peraltro aggravata dalla pandemia della “spagnola” che, tra il 1918 e il 1920, causò decine di milioni di morti nel mondo (solo in Italia 600mila).
Da Wikipedia:
Nel 1870, con la Presa di Roma, il Regno d’Italia aveva annesso quanto rimaneva degli Stati della Chiesa, ponendo fine al potere temporale dei Papi. Lo stesso anno, Papa Pio IX promulgò l’enciclica Respicientes ea, in cui delineò la visione che degli eventi aveva la Santa Sede: l’Italia era un invasore e occupante illegittimo, il Papa era prigioniero dello Stato Italiano, e gli Stati Pontifici andavano restituiti, sia perché presi contra legem, sia perché il Pontefice non poteva esercitare con sicurezza e libertà la propria autorità religiosa, senza la sovranità su un territorio indipendente—
Fu Benito Mussolini, non Dio, occhio alle date! a portare la pace tra Italia e Chiesa, coi Patti Lateranensi firmati l’11 febbraio 1929!
Francoforte 23 05 2020 www.flaminiocozzaglio.info flcozzaglio@gmail.com
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.