Mag 20 2020
qui cremona-seicentotrentotto 20 05 2020
QUI CREMONA – seicentotrentotto
Una delle colpe gravi di capitan Voltini è aver ereditato il Consorzio Agrario in condizioni incerte, si concedevano agli amici trattori in prova per anni, un esempio, e aver risanato in poco tempo i bilanci, colpa difficile da perdonare. Specie da chi gestiva prima. Ma è pacifico che le minacce e la rimozione dei supposti responsabili sono scelte ancor più gravi.
Sussurrandom e l’amico Stefano Mauri suggeriscono che a far del bene si vien spesso ripagati con la stessa moneta:
—Il DocRock d’Italia Maurizio Borghetti, in sinergia con l’amico pasticcere Gianni Babbi e gli storici Wafer di Cesena in dono all’ospedale. Grazie all’amico Gianni Babbi, titolare di una storica grande Azienda di Cesena, conosciuta in tutto il mondo e produttrice di dolci e dei famosi buonissimi Wafer ricoperti di cioccolato (credo per questo chiamati Viennesi). Gianni Babbi ha voluto regalare al nostro Ospedale un gradito assaggio dei suoi prodotti e tutti ne saranno felicissimi. Per me è ancora più bello…perché colleghi e dipendenti potranno gustare quello che di buono e dolce viene prodotto nella mia terra.
A presto, Gianni! P.s. quando riusciremo a chiudere questa dannata storia e festeggeremo in piazza, sarai nostro gradito ospite…con la maglietta!! Dai Burdèl che ghe la fèm!— Le persone oneste son ben di più di quanto si dica, e una prova la dà anche www.cremonaoggi.it: —L’isolamento non ha cancellato la solidarietà, o almeno non del tutto. Un ottimo esempio è quanto accaduto ad un cittadino cremonese, che si è visto restituire il portafogli che aveva perso. “Ieri – spiega – avevo perso il portafoglio con tutti i miei documenti e oltre 200 euro. Oggi sono andato in Questura per denunciare lo smarrimento e un signore dietro di me, forse di origini magrebine, era lì per lo stesso motivo: aveva ritrovato un portafogli, il mio, esattamente con tutto ciò che conteneva”— Angela Cauzzi finalmente scrive la sua versione a www.cremonaoggi.it: — Angela Cauzzi risponde alla lettera inviata ai fondatori e sostenitori del teatro Ponchielli, resa pubblica attraverso la stampa, da due consiglieri del Cda Andrea Rurale e Francesca Pagani, nominati solo qualche mese fa e che, scrive il Sovrintendente del Teatro, hanno una conoscenza parziale delle dinamiche del teatro, del contesto culturale e sociale del cremonese e della crisi economica. Angela Cauzzi entra poi nel vivo della questione a cominciare dal bilancio 2019 chiuso con un avanzo di 4mila euro grazie a una revisione dei costi già in corso da tempo, molto prima che arrivassero i due consiglieri insediatisi soltanto il 3 dicembre dello scorso anno— L’on line pubblica la sua lettera, un po’ lunga per un blog come il mio, dove spiega, anche coi disegni, a chi è in grado di voler capire.
Francoforte 20 05 2020 www.flaminiocozzaglio.info flcozzaglio@gmail.com
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.