Mag 08 2020
maggio nell’orto 08 05 2020
Il cibo giusto di Campagna Amica
Maggio nell’orto, i consigli del nostro tutor
In questo mese si possono effettuare semine di varie colture ortive direttamente in piena terra o in semenzai all’aperto, ma occhio al calendario lunare
Il mese di maggio rappresenta il culmine della primavera, caratterizzato da giornate molto lunghe e quindi da un aumento di luminosità. Piante di ogni genere sono in fiore, pronte per la successiva produzione di frutti, il giardino è rigoglioso di vegetazione e di colori. L’orto non è da meno! In questo mese, infatti, sono molte le colture che potremmo coltivare in piena terra e quelle già coltivate nei mesi precedenti sono pronte per la raccolta e, a seconda della specie, possono portare ulteriori frutti almeno fino all’arrivo del gran caldo.
Nei mesi scorsi abbiamo concentrato la nostra attenzione sulle operazioni di semina, invece in questo mese è opportuno parlare di trapianti e delle tempistiche di maturazione.
Maggio è il mese giusto per effettuare semine di varie colture ortive direttamente in piena terra o in semenzai all’aperto secondo un calendario lunare.
Vediamo cosa possiamo fare in base ai cicli lunari.
Luna nuova: seminare a dimora zucca, sedano e rapa; piantare i gerani; seminare le piante biennali come primule e althee.
Luna crescente: seminare a dimora carote, cicoria, scarola, radicchio, fagioli, fagiolini e spinaci; tra piantare peperoni, cavoli, melanzane e pomodori.
Luna piena: potare i getti del fusto delle piante da frutto.
Luna calante: innestare meli e peri; estirpare le piante infestanti; trapiantare la lattuga; mettere a dimora basilico, borragine e maggiorana; seminare la melissa.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.