Mag 05 2020
qui cremona-seicentoventitre 05 05 2020
QUI CREMONA – seicentoventitre
Com’era da prevedere, la Provincia che c’è ha dato ampio spazio alla riapertura di Campagna Amica sotto i portici del Consorzio Agrario: il rispetto del lettore prima di ogni altra scelta!
Importante è capire cosa è successo, uno dei compiti della magistratura, spiega il Procuratore Roberto Pellicano a www.cremonaoggi.it: —”Se anche fosse difficile individuare specifiche responsabilità di natura penale, ciononostante sarebbe assolutamente necessario lavorare per capire che cosa è successo. La gente ha diritto di saperlo. E’ uno dei passi verso il ritorno a una normalità: riuscire a dare una spiegazione a un fenomeno che a tutt’oggi è abbastanza inspiegabile”.
E’ in pieno svolgimento l’indagine aperta dalla procura di Cremona in relazione alle morti per sospetto Covid degli ospiti anziani avvenute in questi mesi in piena emergenza Coronavirus. In queste ore è in corso l’acquisizione di carte e documenti in 8 Rsa. Per ora il fascicolo è a carico di ignoti e le ipotesi di accusa sono quelle di epidemia colposa e omicidio colposo. Su delega dell’ufficio guidato da procuratore di Cremona Roberto Pellicano, i carabinieri del Nas e la guardia di finanza stanno raccogliendo la documentazione nelle strutture finite nel mirino della magistratura in seguito agli esposti e alle segnalazioni— Il sindaco profitta del poco spazio che gli lascia lo Stato per combattere il gioco d’azzardo: —Galimberti ha poi aggiunto: “A Cremona anche nella fase 2 non si può giocare alle macchinette o andare in tabaccheria a comprare il gratta e vinci. In questo modo evitiamo spostamenti e assembramenti inutili e mettiamo un freno a quella che è una vera e propria epidemia sociale: soprattutto in questo momento così difficile, non vogliamo che persone o famiglie già in difficoltà vengano affondate dalla ludopatia”.
Francoforte 05 05 2020 www.flaminiocozzaglio.info flcozzaglio@gmail.com
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.