Mag 03 2020

qui cremona-seicentoventuno 03 05 2020

Published by at 5:23 pm under Pubblica Amm.ne

QUI CREMONA – seicentoventuno

Dopo che ha messo sulla sua pagina facebook questa verità, d’ora in poi sarà sempre obbligo credere al nostro sindaco Gianluca Galimberti:

—I pazienti Covid provenienti dall’ospedale non sono nella Rsa di Cremona Solidale. Ci siamo sempre opposti a questa richiesta di Regione Lombardia e cosi è stato. Alcuni pazienti Covid dimessi dall’ospedale sono nella palazzina delle cure intermedie, gestita sempre da Cremona Solidale, ma struttura diversa, sia fisicamente sia come funzione. E ci sono a fronte di un preciso e rigido protocollo di sicurezza (che abbiamo chiesto con forza) che riguarda ospiti e lavoratori—

Galimberti ha dimenticato di scrivere se il “preciso e rigido” c’è in tutte le palazzine.

Dal Punto di oggi un elogio inaspettato dal Bencivenga fin che appare: “i medici hanno imparato a capire e a gestire la malattia”

Ottimo servizio di www.cremonaoggi.it sui nostri beni dimenticati:

—l 3 maggio 1990, si inaugurava lo spazio pubblico nell’ex chiesa di San Vitale. Un’operazione di recupero straordinaria che aveva visto l’Amministrazione provinciale guidata all’epoca da Renzo Rebecchi, diventata proprietaria nell’immobile nel 1970, dopo che la stessa aveva ospitato una bottega da falegname e un fruttivendolo. Una sala da 170 posti in un ambiente estremamente suggestivo, trattandosi di una delle chiese più antiche di Cremona. Spendido quel che resta degli affreschi sui cui autori forse bisognerebbe indagare ancora. Trent’anni dopo Cremona deve porsi il problema di cosa fare di questo spazio carico di arte e storia finito nell’elenco dei beni alienabili della Provincia. Può essere di supporto al Museo del Violino? Restare pubblico per altre destinazioni?

Francoforte 03 05 2020 www.flaminiocozzaglio.info flcozzaglio@gmail.com

No responses yet

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.