Mag 01 2020
è maggio! 01 05 2020
Cibi e ricette di Campagna Amica
Maggio, depuriamoci con gusto dalle tossine dell’inverno
Con l’arrivo della bella stagione, si iniziano a preferire piatti freddi a base di verdure fresche e soprattutto ricchi di vitamine e minerali
“Aprile
fa i fiori e Maggio ne ha gli onori”, così recita un antico detto
popolare, sottolineando l’abbondanza di frutta
e verdura
che l’orto ci regala durante questo mese. In questo periodo infatti
i banchi dei mercati di Campagna Amica si riempiono di tante golose
novità: oltre ai prodotti già presenti ad Aprile, iniziano a fare
capolino anche altre delizie più estive, come zucchine,
ideali per realizzare secondi piatti e contorni all’insegna della
freschezza
e del benessere,
grazie al prezioso contenuto di vitamine
e minerali.
Sono poco caloriche e quindi adatti ai regimi dietetici ipocalorici.
Nel carrello della spesa
trovano posto anche insalate
a foglia verde,
radicchio,
spinaci,
finocchi
e rucola,
insieme alle fave che abbiamo iniziato ad assaporale già nel mese di
aprile.
Una menzione speciale meritano anche gli asparagi,
specialità pregiatissima del nostro territorio, che annovera anche
alcune varietà IGP, come l’Asparago
Verde di Altedo
e quello Bianco
di Cimadolmo.
Caratterizzato da un sapore delicato, simile a quello del carciofo,
aggiunge un tocco gourmand a qualsiasi piatto: cimentatevi con la
preparazione di un’insolita carbonara, rosolandoli – dopo averli
puliti bene – in una padella con aglio e olio e utilizzandoli per
condire gli spaghetti insieme a uova sbattute, pecorino grattugiato,
sale e pepe.
Tra le verdure di stagione troviamo ancora agretti,
carote, cipolle,
ravanelli
e insalate varie.
Non solo verdure e legumi. Il mese di maggio
inaugura il periodo delle tanto attese ciliegie,
un’autentica gioia per gli occhi ma soprattutto per il palato.
Buonissime se consumate al naturale, possono essere aggiunte a
macedonie, budini o gelati senza sensi di colpa: l’apporto calorico
per 100 grammi di parte edibile è infatti pari a 38 calorie. Come le
fragole, anche le ciliegie si sposano benissimo con preparazioni
salate, dall’antipasto ai ravioli. Servitele su crostini a base di
robiola o ricotta e utilizzatene il succo per dare più sapore alle
marinature per il pesce.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.