Apr 26 2020

qui cremona-seicentoquattordici 26 04 2020

Published by at 6:01 pm under Pubblica Amm.ne

QUI CREMONA – seicentoquattordici

La Provincia fin che c’è, prima pagina in carta, una grande riga: LIBERAZIONE!

Poi sotto, a fianco: Fine della quarantena Omaggio al 25 aprile Una trovata di grande ingegno mettere sullo stesso piano i due fatti; e l’editore che dice, caccia i soldi e basta?

Mi consolo con l’Intruso del blog del sindaco “Cremona si può Lab”, al secolo Gilberto Bazoli, che regala a noi vecchietti la speranza: contro la peste ce la possiamo fare!

—“Ci sono stati momenti in cui il coraggio è venuto meno, di panico. Ma ci siamo sostenuti psicologicamente, ci svegliavamo sapendo che l’altro era lì”.

Insieme si sono ammalati, insieme sono stati ricoverati, insieme ce l’hanno fatta. Franco Pecchini, 88 anni, a lungo primario di nefrologia presso l’ospedale Maggiore, e la moglie Lia, 80, insegnante di matematica e scienze nella scuola media, molto conosciuti in città, si sono sposati nel 1964. Inseparabili. Anche nella lotta, vinta, contro il coronavirus— Bravo Gilberto, prendessi anch’io la peste, potrei scamparla. Slow Food pubblica su Welfare Cremona un elenco di servizi a domicilio: —Di fatto si tratta di sito web nel quale si possono trovare le aziende locali che fanno consegna di alimenti a domicilio. In particolare, sono segnalati i produttori che partecipano ai Mercati della Terra ma anche piccole attività che interpretano la filosofia di Slow Food. La mappatura delle attività è in continuo aggiornamento. Tutte queste segnalazioni sono contenute nella web app “Slow Food in Tasca” (con i consigli della chiocciola su dove mangiare, bere, comprare in tutta Italia) che è solitamente riservata ai soci Slow Food, ma che in questo momento di restrizione del movimento delle persone, Slow Food ha aperto a tutta la collettività tramite l’accesso al sito web, in modo da aiutare i produttori di piccola scala, gli osti e i cittadini che vogliono alimentarsi in modo buono e sano— Dalla portaerei cremonese dell’informazione, www.cremonaoggi.it, un articolo con video, su Giacomo Losi, grande calciatore che giocò 15 anni nella Roma: —Anche Giacomo Losi, prima di diventare calciatore, ebbe un ruolo importante nella Liberazione. Servizio di Mauro Maffezzoni.

Francoforte 26 04 2020 www.flaminiocozzaglio.info flcozzaglio@gmail.com

No responses yet

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.