Apr 11 2020

qui cremona-cinquecentonovantanove 11 04 2020

Published by at 5:07 pm under Pubblica Amm.ne

QUI CREMONA – cinquecentonovantanove

Tanti temevano avesse preso il morbo e invece Sua Eccellenza rispunta più vispo che mai, ci racconta www.cremonaoggi.it:

—Come anticipato all’esito dell’ultima riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, il Prefetto di Cremona Vito Danilo Galigardi ha intrapreso stamattina un suo personale giro che proseguirà anche nei prossimi giorni e che lo vedrà recarsi direttamente in visita alle pattuglie e quindi agli uomini e alle donne impegnate su tutto il territorio della provincia per garantire il rispetto dei divieti imposti dall’attuale situazione di emergenza, soprattutto per dissuadere quanti possano, con le loro azioni dettate dalla tentazione dell’aria primaverile e di festa di questi giorni, vanificare gli sforzi fatti da tutti con grande sacrificio fino ad oggi— E gli auguriamo, in tanti di nuovo spero, di non esser lui l’untore che unge chi è sulla strada per dovere.

Anche il Giorno ricorda la scomparsa di Massimo Terzi, che fu architetto coerente nei suoi principi, nel privato come nel pubblico. E Welfare Cremona pubblica i giudizi lusinghieri di chi l’ha conosciuto.

Da Sussurrandom, Stefano Mauri ricorda la leggerezza, di chi doveva decidere in fretta, con cui fu sottovalutato il coronavirus:

—Sì… nei giorni scorsi, Il DocRock Borghetti e il quotidiano La Provincia, ecco ci hanno spiegato perché il Granducato del Tortello è un focolaio che arde per Covid-19. Il maledetto virus infatti, a quanto pare, circolava indisturbato, insieme al pesante inquinamento atmosferico, nel Cremasco, dallo scorso mese di dicembre. Si è radicato e oggi è difficile da debellare. Ma grazie al lavoro dei medici e del personale sanitario dell’Ospedale Maggiore, alla fine, vedrete, il Granducato ne uscirà… provato, ma non sconfitto—

Ancora da www.cremonaoggi.it, la nostra cara città non sembra davvero la bella addormentata nel bosco, il commercio si muove, eccome!

—Era metà marzo quando, già in piena emergenza Covid 19, erano stati demoliti i fabbricati dell’ex Armaguerra. Dietro i muri di cinta e i cancelli del complesso industriale in disuso da decenni sono spariti alberi secolari e capannoni. La nuova cittadella commerciale si estenderà su quasi 40mila metri quadrati con 5 medie distribuzioni di vendita, un pet store, un negozio per la cura per la persona, uno di abbigliamento), due ristorazioni (una delle quali è un take away da 450 metri quadri) in aggiunta a un discount alimentare. Un investimento da circa 14 milioni di euro.

Francoforte 11 04 2020 www.flaminiocozzaglio.info flcozzaglio@gmail.com

No responses yet

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.