Apr 10 2020
qui cremona-cinquecentonovantotto 10 04 2020
QUI CREMONA – cinquecentonovantotto
Video messaggio di Riccardo Crotti, presidente della Libera, sulla Provincia fin che c’è: “Ricostruiremo insieme il nostro Paese”; e coglie l’occasione per gli auguri di Buona Pasqua. Che dire? Ciascuno offre quel che può….
Dal Fronte del Blog di Edoardo Montolli, dove scrive di frequente Stefano Mauri, le osservazioni di Borghetti e Galmozzi, medici dell’ospedale di Crema che prima lavorano senza guardar l’orologio, poi non rinunciano a dire la loro:
—L’allarme dei medici dell’ospedale di Crema impegnati nella guerra al coronavirus. Attilio Galmozzi si chiede: “Perché la scelta di effettuare tamponi a tappeto sugli operatori sanitari arriva a metà aprile?”
“Agli operatori sanitari esposti al alte cariche virali, seppur con i Dispositivi protezione individuale, devono dosare anticorpi: se positivi, ok se negativi effettuano tamponi e accertamenti di secondo livello. Seconda osservazione … perché la scelta di effettuare tamponi a tappeto sugli operatori sanitari a metà aprile?”
Ah… Tra le altre cose, intervistato da Francesca Morandi sul Corriere della Sera, pure il DocRock Maurizio Borghetti, medico radiologo in prima fila, proprio come gli altri, nessuno escluso, suoi colleghi dell’Ospedale Maggiore di Crema nella lotta al Covid-19, è tornato a parlare della sua esperienza in questi giorni, terribili, di emergenza sanitaria da Coronavirus. Ecco alcuni passaggi più significativi : “Più che i tamponi secondo me servono le Tac per individuare i malati per Covid -19. Oggi rileviamo 20 – 25 positivi al giorno. Tempo fa facevamo 120 Tac positive al giorno. La nostra struttura ha sopportato un bel carico ed è stata un’esperienza choc. Non sono un virologo, ma ora sto notando che ci si contagia più in casa che all’aperto.”— Nel disastro del coronavirus mi piace leggere i piccoli e i grandi gesti di solidarietà, uno raccontato qui da www.cremonaoggi.it: —Uova di cioccolato per festeggiare la Pasqua. Questo il dono di speranza e di gioiosa condivisione che l’Amministrazione comunale di Sospiro, la Polizia locale, Proloco Sospiro, Protezione Civile, Associazione Nazionale Carabinieri, gruppo ecologico El Muroon e la Parrocchia hanno pensato per i cittadini più piccoli: bambini e ragazzi fino ai 14 anni. L’omaggio delle uova pasquali è l’augurio del Sindaco, degli amministratori e dei tanti volontari in prima linea in questa emergenza: non siamo soli!. La distribuzione avverrà nella giornata di domani, unitamente alla consegna di cioccolatini per i residenti e gli operatori di Fondazione Sospiro. Il sindaco e gli amministratori hanno rivolto un ringraziamento speciale alle associazioni di volontariato, sempre presenti e attente ai bisogni della comunità— Questa volta l’Intruso Gilberto Bazoli la notizia se la va a cercare, e la pubblica, al solito, sul blog del sindaco Gianluca Galimberti “Cremona si può Lab”:: —L’appuntamento telefonico è per il primo pomeriggio. “Alle 15.30 devo andare da un paziente depresso”. Andrea Vitali, 64 anni, uno degli autori più letti e amati, sta dando il suo contributo contro il coronavirus: è tornato a fare il medico, professione che aveva esercitato per 25 anni e abbandonato nel 2013 per dedicarsi completamente alla scrittura. Vitali abita a Bellano, 3.400 abitanti sul lago di Como, ma è di casa nella nostra città, alla quale lo legano molti fili, a partire dal fatto che la moglie, Manuela, è cremonese.
Francoforte 10 04 2020 www.flaminiocozzaglio.info flcozzaglio@gmail.com
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.