Apr 05 2020

qui cremona-cinquecentonovantatre 05 04 2020

Published by at 5:57 pm under Pubblica Amm.ne

QUI CREMONA – cinquecentonovantatre

L’amico Antonio Grassi, intervistato da Stefano Mauri di Sussurrandom, amico anche lui, più che fotografare fulmina le leggi che deve applicare e che danno una delle tante spiegazioni perché in Germania i morti sian tanto pochi:

—Giornalista, scrittore, opinionista, Blogger e … soprattutto, sindaco, in trincea nella lotta al Covid-19 di Casale Cremasco – Vidolasco, comune in provincia di Cremona, a un tiro di schioppo da Crema, Antonio Grassi, nella seguente intervista, con noi ha fotografato questo momento particolarmente drammatico. –Tu e i tuoi colleghi sindaci cremaschi siete sul fronte, nella lotta al coronavirus, dallo scorso 21 febbraio. Roma e Milano, intese come Governo e Regione le sentite vicine? -Non entro nel merito dei vari provvedimenti presi e ricordo che stiamo attraversando un momentaccio tremendo e … non facile da affrontare. Ciò detto, i vari Decreti governativi e le Ordinanze Regionali arrivate sin qui, beh tra burocrazia esagerata ed esasperata e … norme tutte da interpretare, mah ci hanno portato via tanto, troppo tempo. Siamo in emergenza straordinaria, no? E allora che i vari provvedimenti siano chiari, di facile interpretazione e attuabili nell’immediatezza— E Grassi è uno sveglio, figuriamoci i suoi colleghi che dormicchiano! Da www.cremonaoggi.it la situazione dei nostri infermieri e operatori vari: —E’ alto il numero di contagiati tra infermieri, operatori socio sanitari e le altre figure che svolgono un ruolo indispensabile nelle corsie dei nostri ospedali. Secondo un report regionale, nell’Asst di Cremona (che include anche l’ospedale OglioPo) aggiornato a fine marzo, erano 278 gli operatori  contagiati da Covid, collocando la situazione cremonese al quinto posto su scala regionale, dopo l’Asst Spedali Civili di Brescia, con 448 contagiati, l’Asst di Bergamo est con 435, l’altra Asst di Bergamo Papa Giovanni e l’Asst di Lecco. In tutto sono 4.183 gli infermieri e operatori sanitari operanti in Lombardia che risultano colpiti da coronavirus. Al dato cremonese vanno aggiunti i 100 infermieri in malattia segnalati già alcune settimane fa da Cremona Solidale, che aveva dovuto fare appello a forze esterne per garantire la continuità dell’assistenza— Gianluca Galimberti al Giorno: “le case di riposo sono bombe a orologeria, servono tamponi a tappeto per ospiti e personale”. Bravo Gianluca! Dal sito della Diocesi di Cremona un titolo ambiguo, specie per chi non crede: “I giorni del dolore non sono infiniti. La croce ci conduce ad una felicità eterna”

Francoforte 05 04 2020 www.flaminiocozzaglio.info flcozzaglio@gmail.com

No responses yet

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.