Apr 05 2020
organizzazione alla tedesca 05 04 2020
ORGANIZZAZIONE ALLA TEDESCA
Dalla Stampa; come afferrano il potere, pubblico, l’han ricevuto per grazia di Dio e volontà degli elettori, a cui soli rispondono; e i risultati, anche del coronavirus, arrivano puntuali: diffuso, nell’intera Italia, a macchia di leopardo.
—Così il sindaco di Messina Cateno De Luca, protagonista nei giorni scorsi di un durissimo scontro con il Viminale (accusato di non aver fatto sufficienti controlli) culminato nella denuncia per vilipendio della Repubblica da parte della ministra Luciana Lamorgese, ha deciso un nuovo giro di vite, firmando una ordinanza fortemente restrittiva per chi arriva in Sicilia via Messina che suona come una nuova sfida al governo.
«Da adesso si passa alle nostre condizioni – ha annunciato – Mi sono stancato di implorare i governi nazionale e regionale affinché si introduca un database per l’accesso controllato in Sicilia. Me ne frego se il ministro dei Trasporti o il Viminale non agiscono, me ne frego se il presidente della Regione Nello Musumeci rifiuta ogni mio invito ad adottare un sistema di controllo capillare e verificabile».
Detto, fatto. Senza aspettare oltre la risposta del Ministero dei Trasporti all’utilizzo della piattaforma, il sindaco ha firmato nella notte un provvedimento che sarà in vigore da mercoledì 8 aprile fino al 13 aprile, ma potrà essere prorogabile, viene chiarito, nel caso in cui le condizioni di emergenza che l’hanno determinato continuassero a sussistere. Chi vuole attraversare lo Stretto quindi, dovrà registrarsi alla banca dati gestita dall’amministrazione, rispettando termini perentori: prenotarsi 48 prima della partenza, indicare la motivazione (che naturalmente dovrà essere tra quelle ammesse per decreto) allegando una documentazione, indicare la località di destinazione, l’indirizzo dell’immobile (e il proprietario) in cui si intende trascorrere il periodo di isolamento fiduciario, e soprattutto dichiarare di avere informato il sindaco della località di residenza, allegando la richiesta fornita di nulla osta del comune di arrivo, e infine attendere il rilascio dell’autorizzazione da parte dell’autorizzazione allo spostamento.
Francoforte 05 04 2020 www.flaminiocozzaglio.info flcozzaglio@gmail.com
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.