Apr 04 2020

qui cremona-cinquecentonovantadue 04 04 2020

Published by at 6:16 pm under Pubblica Amm.ne

QUI CREMONA – cinquecentonovantadue

Su www.cremonoggi.it e la Provincia fin che c’è la stessa notizia:

—La novità importante della nuova ordinanza riguarda le misure da adottare per chi esce di casa: “L’ordinanza del presidente della Regione Lombrdia introduce anche l’obbligo per chi esce dalla propria abitazione di proteggere se stessi e gli altri coprendosi naso e bocca con mascherine o anche attraverso semplici foulard e sciarpe—

Premesso che le donne di fede islamica usano da tempo il burqa e copri volto simili, un giorno non vanno bene le mascherine perché non a norma di legge, il giorno dopo bastano foulard e sciarpe: c’è materia abbondante per la rivolta dei sindaci di sinistra contro il governatore Attilio Fontana!

Gli Stati Generali Ambiente e Salute protestano da Welfare Cremona:

—Nei giorni scorsi abbiamo inviato al Prefetto di Cremona dott. Vito Danilo Gagliardi una lettera per sottolineare l’esigenza di applicare rigorose misure di contenimento del contagio da coronavirus anche alle industrie del nostro territorio provinciale rimaste tuttora aperte con migliaia di lavoratori esposti al rischio sia sui luoghi di lavoro sia negli inevitabili spostamenti. In particolare, nell’interpretazione del DPCM che indica i settori produttivi giudicati indispensabili in questa fase emergenziale, abbiamo sostenuto le ragioni dei Sindacati a non allargare le maglie con la concessione di deroghe per evitare il prolungamento dell’epidemia—

Stefano Mauri e Sussurrandom combattono il flagello in altro modo, ricordando spesso l’impegno dei tanti dottor Maurizio Borghetti lombardi:

—Remember. La  provincia di Cremona è stata la più colpita da questa merda di virus in Italia. In silenzio, con pochi aiuti e senza il clamore di TV e media ne veniamo fuori!!  Dai Burdèl che ghe la fèm…Sì rieccolo il motto, cremascoromagnolo… Dai Burdèl che ghe la fèm, il grido di battaglia, perchè quella contro il Covid-19 è una guerra, del Dottore, o meglio del DocRock, Maurizio Borghetti, medico radiologo in servizio presso l’Ospedale Maggiore di Crema. E Borghetti ha inoltre ribadito come, probabilmente, causa una serie eccessive di brutte e strane polmoniti, beh il coronavirus fosse già in circolazione, almeno il Lombardia, lo scorso mese di novembre—

E il dottor medico Maurizio Borghetti, dottor medico attento, fa notare lo strano caso delle brutte polmoniti di novembre: solo una coincidenza?

Musica, maestro, ed ecco i violini di www.cremonoggi.it:

—Nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 3 aprile, le vie del centro città sono state avvolte dalla musica in un’esperienza unica ed emozionante. Alle 18 il dolce suono di un violino, proveniente dal Torrazzo, ha allietato i cremonesi per circa 15 minuti diffondendosi per le vie di Cremona. In cima al Torrazzo, la violinista Lena Yokoyama ha suonato tre brani: l’Ave Maria di Charles Gounod; Adagio dalla Sonata per violino di Johann Sebastian Bach; l’Estate, dalle Quattro stagioni di Antonio Vivaldi. Questa “Audizione alla Città” è stata organizzata da Pro Cremona ed è stata resa possibile grazie alla collaborazione del Comune di Cremona, del Museo Verticale, del Museo del Violino, della Polizia Locale, della Questura di Cremona e di Lena Yokoyama, di Acid Studio s.r.l.—

Francoforte 04 04 2020 www.flaminiocozzaglio.info flcozzaglio@gmail.com

No responses yet

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.