Apr 03 2020

qui cremona-cinquecentonovantuno 03 04 2020

Published by at 5:50 pm under Pubblica Amm.ne

QUI CREMONA – cinquecentonovantuno

A chi interessasse, un buon numero di edicolanti di Cremona e paesi vari porta a casa nostra la Provincia, abbonati o non! L’Avvenire, il giornale dei Vescovi italiani, offre dal 13 marzo la versione digitale gratis, scrive il sito della Diocesi di Cremona.

Il governatore Attilio Fontana cerca di chiudere la polemica coi sindaci; dal Giorno:

—I nostri amici sindaci proseguono a porre domande e chiedere precisazioni tramite i social, ringraziandomi per altro, della lettera ufficiale che ieri ho inviato a loro e ad AnciLombardia, ovvero a tutti i primi cittadini della Lombardia. Volevo chiedere a mia volta se la nostra interlocuzione debba proseguire qui sui social o possiamo tornare ai tavoli istituzionali aperti e attivi sin dal 23 febbraio scorso. Il mio suggerimento è smettere di creare polemiche pubbliche e tornare a lavorare tutti insieme e senza distinzioni di partito ai tavoli di lavoro che abbiamo istituito. Per rispetto delle nostre istituzioni, dei sindaci di diverso orientamento politico e, soprattutto, dei cittadini che chiedono fatti, ha detto il governatore leghista. Si potrebbe pensare che insistere tramite Facebook su argomenti già discussi e spiegati in tante occasioni di lavoro comune, a detta del governatore sia una scelta ispirata più a esigenze mediatiche e di visibilità politica che a ragioni di trasparenza, non utile a offrire chiarimenti e cercare insieme soluzioni. In alternativa, devo considerare non più di vostro interesse il tavolo istituzionale?—

Ecco la risposta, su Welfare Cremona, di un ex consigliere comunale, facile immaginare la parte, visti i toni:

—Ieri sera in TV abbiamo visto un grande sindaco, capace di rappresentare con intensità e coraggio la parte più fragile della comunità che rappresenta confrontarsi con un piccolo uomo arrogante, capace solo di insultare e negare realtà auto evidenti solo per difendere l’immagine pubblica che ha costruito. Caro piccolo #Fontana, Cremona, Brescia, Bergamo e tanti altri territori colpiti duro dal Covid non si faranno prendere per i fondelli e torneranno a chiedere con più forza di prima di contrastare questa epidemia trattandola come tale e non come una semplice emergenza ospedaliera. Indegno del posto che ricopre, come un miserabile tacchino che si crede pavone, il Presidente di una delle regioni più importanti al mondo dimentica di essere al servizio dei cittadini che ha l’onore di amministrare e fa il bullo approfittando della tradizionale capacità di Vespa di dar ragione al più potente. Penoso—

Altro giornale, altre persone; da www.cremonaoggi.it:

—E’ risultata negativa anche al secondo tampone Elena Pagliarini, l’infermiera immortalata nello scatto simbolo di questa emergenza coronavirus. Appresa la notizia di essere completamente guarita nella mattinata di oggi, venedì 3 aprile, l’infermiera ha già annunciato che rientrerà al lavoro già questa sera alle 21.00.

Francoforte 03 04 2020 www.flaminiocozzaglio.info flcozzaglio@gmail.com

No responses yet

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.