Apr 02 2020

così funziona la germania 02 04 2020

Published by at 3:38 pm under Pubblica Amm.ne

COSI’ FUNZIONA LA GERMANIA

E lo spiega Repubblica.

—Michele M. lavora in Germania, a Berlino: fa il montatore di video, uno dei tanti liberi professionisti che dall’Italia si è trasferito altrove. Nelle ore del bonus Inps da 600 euro, che ha fatto naufragare il sito dell’Istituto, la sua storia colpisce perché il sistema tedesco sembra reggere. La burocrazia amica, quella che racconta la comunità locale di artisti e freelance e che – nonostante qualche difficoltà iniziale – fa arrivare sul c/c degli interessati denaro sonante in pochissimi giorni.

“Sollecitato da un amico – racconta Michele – venerdì ho fatto l’accesso al portale per la richiesta delle indennità riservate da Berlino ai residenti della città. Ho così prenotato la possibilità di inserire la domanda”.

“Via e-mail, sono stato tenuto aggiornato sulla mia posizione in coda (una coda telematica) e domenica ho avuto il via libera: attraverso il portale della banca, ho inserito poche informazioni e autodichiarato di aver subìto delle perdite di clienti per il virus. Alle nove e mezza di sera avevo chiuso la richiesta. Martedì mi sono stati accreditati 5 mila euro”.

Al 31 marzo, ha spiegato al portale un portavoce del ministero della Cultura, risultavano già distribuiti 500 milioni attraverso il sistema che si appoggia alla banca locale Investitionsbank Berlin (Ibb). Il programma berlinese permette di richiedere fino a 5 mila euro per i lavoratori autonomi e le Pmi fino a 5 dipendenti a tempo pieno. Ma a questo bonus si affianca il Fondo federale (nazionale) che aggiunge altri potenziali 9 mila euro, per un totale di 14 mila. Per le imprese tra 5 e 10 dipendenti, il conto sale direttamente a 15 mila euro di fondi federali. Sono altri 50 miliardi in gioco.

Francoforte 02 04 2020 www.flaminiocozzaglio.info flcozzaglio@gmail.com

No responses yet

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.