Nov 19 2015
osservazioni di un associato-trecentoquarantacinque 19 11 2015
OSSERVAZIONI DI UN ASSOCIATO – TRECENTOQUARANTACINQUE
Non se n’abbiano a male i censori, fin che non leggo una risposta chiara e pubblica, continuerò a domandare: dopo la grande ispezione a CremonaFiere, due giorni prima della Fiera del bovino da latte, la Direzione provinciale del lavoro annunciò una conferenza stampa per spiegare il successo, vista l’eco sui media cittadini; la conferenza fu annullata in fretta e furia due ore prima dell’inizio, senza indicare il motivo: perché?
Tutti lottiamo per qualcosa. Tommaso Carioni, giovane allevatore cremasco, è tra i fornitori di carne di McDonald’s: bravo! La Provincia fin che c’è di ieri incita i “suoi” nella guerra del latte: “Si spera ancora nell’accordo sul prezzo”. Bene, chi vive sperando, fa un vecchio detto, muore in un certo modo. Capitan Voltini, chiedo scusa a chi si sente nobile in Libera se continuo a ricordarlo, non spera, non promette se non l’impegno ma, visto il curriculum, siamo noi ad aver fiducia. Dall’ultimo bollettino del Consorzio, un “avviso” che trascriverò pezzo per pezzo, giorno per giorno, perché, finalmente, è una ventata d’aria nuova:
“Cari soci, sono ormai passati alcuni mesi da quando abbiamo assunto la responsabilità di guidare il Consorzio Agrario di Cremona ed è mio dovere rendere conto del lavoro fatto e di quanto ci apprestiamo a mettere in campo nei prossimi mesi. Già, perché una cosa è stata chiara sin dall’inizio all’interno del nuovo Consiglio Direttivo e cioè che il nostro compito non potesse essere quello di gestire l’ordinaria amministrazione, ma di rilanciare il Consorzio per farlo diventare ancora di più una forza amica delle imprese agricole, senza discriminazioni e con la messa a disposizione di servizi sempre più attinenti alle loro esigenze.”
Non lo dice ma è un fatto noto: tra i servizi è cessato subito quello di lasciare macchine in prova per tutta la stagione ai soci “meritevoli di rispetto”. Per il resto, è il capitan Voltini che conosciamo; secondo i critici, non pavla con la evve moscia, dunque è fuffa; secondo me, dice pane al pane e vino al vino in modo lo capiscano tutti, e se fai l’imprenditore prima pensi al bilancio, poi, se non hai altvo da fave, e ti divevti: alla evve moscia!
E se anche capitan Voltini non fosse un buon comunicatore perché gli manca la evve d’ordinanza, per lo meno non lo critichino quelli che si servono della Provincia fin che c ‘è per spiegare cosa fanno e non. La guerra del latte vista da loro, ieri:
“Oggi è dunque la volta di un nuovo presidio, che si tiene questa mattina presso la sede milanese di Assolatte, in via Adige. Una scelta voluta per portare la protesta nel cuore del capoluogo lombardo, e per informare direttamente i cittadini milanesi, ai quali sarà distribuito latte a titolo gratuito, delle ragioni della nostra contestazione, spiegano da Confagricoltura.”
Già, la sede milanese di Assolatte, il cuore! è in una via dove passa nessuno, forse il presidio è lì per risparmiare sul latte ai cittadini, e comunque è l’amministrazione, dove impiegati e dirigenti se ne fanno un baffo di due cartelli sotto le finestre; ben altro è un posto di blocco al Brennero o stare giorno e notte, si fanno i turni, come gli operai, i nobili no, davanti agli stabilimenti, dove entra il latte a prezzo “rubato” per uscire col conto in banca, di Assolatte&Lactalis, che sprizza faville. Ma i nobili tendono la mano:
“Per rappresentare in maniera unitaria la posizione del mondo agricolo (andiamo al Brennero anche noi, no, accidenti, questo è un refuso scappato a me, n.d.r.), abbiamo voluto aprire questa nostra manifestazione a tutti gli allevatori; abbiamo già ricevuto l’adesione di Cia e Copagri, che saranno quindi presenti al presidio.”
Nostra manifestazione; Cia e Copagri, cioè la maggioranza degli agricoltori…….. amici agricoltori veri della Libera, cioè la maggioranza, non amareggiatevi se i grandi media, quando vogliono parlare di Agricoltura, cercano i Coldiretti!
Cremona 19 11 2015 www.flaminiocozzaglio.info flcozzaglio@gmail.com
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.