Set 04 2013

referendum 04 09 2013

Published by at 8:55 am under Giudici

REFERENDUM
Diversi amici e conversatori, forse tutti, mi invitano a firmare per il referendum sulla responsabilità civile dei giudici, in termini correnti: quando fanno cose atroci sulla vita del cittadino, spesso, basta aprire i giornali, aprano il portafoglio, il loro; invariabilmente rispondo che non mi scomodo né per la firma, né per il voto, si raggiungesse il quorum.
Perché ho già votato, nel 1987, quando con l’80% dei voti noi cittadini decidemmo che sì, come tutti i professionisti, imprenditori, causanti danni in genere, in tutto il mondo civile, il giudice italiano rispondesse personalmente, scelta tra l’altro a pubblica e aperta garanzia del suo buon operato, delle sue azioni.
Preso atto della chiara volontà dei cittadini, Berlusconi non era ancora entrato sulla scena politica, il Parlamento, su pressioni di chi si può ben immaginare, votò subito dopo la più merdosa delle leggi ad personam, che mette al riparo non gli interessi di un singolo, ma di un’intera categoria, che opera per giunta, di fatto, nella più completa discrezionalità verso l’intera cittadinanza: paga lo Stato, cioè noi, che dopo, se lo crede, ma a oggi non l’ha mai creduto, si rifà sul giudice, ma solo entro il limite massimo del terzo dello stipendio annuo, di qualsiasi entità sia il danno risarcito!
E credete, cari lettori, che io abbia voglia di farmi prendere in giro la seconda volta?

Cremona 04 09 2013 www.flaminiocozzaglio.info

No responses yet

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.