Set 04 2013

aspettando giustizia pulita-cinquantotto 04 09 2013

Published by at 9:03 am under cronaca cremonese,Giudici

ASPETTANDO GIUSTIZIA PULITA – CINQUANTOTTO
Mi vien da ridere, mentre commento questa motivazione, al pensiero del nuovo referendum sulla responsabilità civile del giudice: alla fine di tutto Maurizio Iori e i suoi figli, moglie e madre, saran risarciti a suon di milioni, nostri, e Massa Pio affiancato da Beluzzi Pier Paolo, quello che voleva farci da sindaco con la spinta di Pizzetti, avanzeranno in carriera a suon di anzianità!
Proseguiamo con le invenzioni, che in sede di esame in Appello i colleghi si limiteranno a definire: errate interpretazioni, pagina 55: “ DNA di Claudia Ornesi su un blister di Xanax. Ad avviso della difesa la traccia in questione proverebbe che Claudia abbia, in esecuzione del suo progetto di suicidio, spontaneamente premuto il blister per far uscir le compresse da ingerire. Tuttavia l’affermazione non è affatto dirimente in quanto anche in questo caso, appare molto probabile che, come nel caso innanzi esaminato, si sia in presenza di tracce biologiche trasportate per contaminazione sul blister eccetera. Il dr. Lupi (il primo soccorritore, n.d.r.) ben può essere stato pertanto l’involontario trasportatore di tracce biologiche della Ornesi su un blister da lei mai adoperato. Questa conclusione si rafforza ancor più se si considera che è stata riscontrata una sola traccia della Ornesi su un unico blister pur essendo stati analizzati tutti i dieci blister.”
Massa Pio ha espresso la summa del suo pensiero, adesso leggiamo dai verbali di udienza, che non ho redatto né conservo io, che s’è detto in Aula.
“Udienza del 12 dicembre, Massa a Giuffrida, consulente della Procura: la domanda è semplicemente sulla base di quello che è risultato in esito al procedimento e cioè che vi è stata la possibilità che un soccorritore, un medico abbia toccato prima il cadavere e poi i blister.
Giuffrida: non si può escludere
Presidente: è possibile?
Giuffrida: non si può escludere
Presidente: si può escludere, è probabile?
Giuffrida: non si può escludere.”
Risparmio la risposta completa di Capra, che essendo parte Iori per definizione non può dire la verità. E andiamo avanti con la brillante trouvaille che siccome le tracce sui blister sono scarse, Iori ha imbrogliato, stessa udienza del 12 dicembre.
“Capra: per me in base alla mia esperienza è assolutamente normale che quando si va a repertare delle tracce che non sono visibili a occhio nudo, delle tracce cosiddette da contatto, la maggior parte dei reperti dia un risultato negativo…il 90% non dà niente….solamente una bassa percentuale, per cui uno o due blister su dieci, siamo nell’ordine del 10%, mi sembra che sia assolutamente coerente con il tipo di tracce che ci si aspettava.
Giuffrida (della Procura, n.d.r.): effettivamente pur trattandosi comunque di superfici in cui c’era stato un contatto di dita (volanti delle auto) il…la probabilità, cioè la percentuale di reperti su cui ha avuto un risultato positivo è stata decisamente scarsa.
Raccogliamo le idee, cosa che Massa Pio sembra aver fatto in modo tutto particolare.
Com’è evidente dalla legge in cui nome produce, Massa Pio la deve smettere coi potrebbe, dovrebbe, sarebbe: o è, o non è. Se lo dimentica, scriva su un biglietto e lo tenga sempre in tasca il 533cpp, quello del giudice che se condanna deve essere certo al di là di ogni ragionevole dubbio. Se non crede nemmeno ai suoi periti, in questo caso il dottor Giuffrida, non li convochi nemmeno, faccia da sé anche il loro lavoro. Ma se li chiama in Aula a riferire, e quelli danno risposte che non lasciano dubbi, e lei riporta, Massa Pio, esattamente il contrario perché fa comodo alle sue idee innate, non ricorderà bene il 533cpp, ma spero ricordi almeno di aver rinviato gli atti alla Procura, a carico di Michela Groppelli, per falsa testimonianza!
Devo ricominciare dall’inizio, quando ricordavo il referendum sulla responsabilità civile del giudice eccetera?

Cremona 04 09 2013 www.flaminiocozzaglio.info

No responses yet

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.