Lug 12 2013
già precari 12 07 2013
GIA’ PRECARI
Naturalmente sono contentissimo, almeno quanto prima ero dubbioso della scelta della Giunta: prima di tutto per i trentadue, trovare un lavoro a quell’età nella peggior crisi degli ultimi cent’anni sarebbe stato un calvario, poi per gli assessori e i dirigenti, si fa alla svelta a ridere dell’infortunio, ma rimborsare oltre un milione equivaleva alla bancarotta familiare; e mi è gradito un ricordo per l’avvocato Pasquale Criscuolo, bravo e modesto, con una parola gentile per tutti, attento consigliere in materie intricate anche per i più valorosi.
Accantonati un attimo i sentimenti, è d’uopo passare agli affari: dopo piazza Arvedi, è il secondo buco di vent’anni di sinistra che la Giunta Perri sistema. Veda di non farsi scippare anche il merito di questo, almeno da qui al voto dell’anno prossimo.
Un ricordino anche per Zanolli Vittoriano, duttile più di una cavalletta nel saltare dalla Pac alla demolizione di Roberto Nolli, dalla quota latte alla bastonatura dell’ex amico Pivetti, secondo lo schioccar delle dita di Piva Antonio editore; un estratto del suo Punto del 26 maggio scorso, titolo: Caso ex precari, le regole prima di tutto.
“Superficialità, buonismo, e una certa dose di dilettantismo sono alla base della causa intentata dalla Corte dei Conti contro il sindaco di Cremona, sei assessori e due dirigenti per l’assunzione di 32 precari.”
Si lascia chiamar dottore, il nostro, senza aver mai spiegato in cosa, forse lo è come il suo editore, ma da avvocato non ci prende: non è la Corte, ma la Procura. La Corte invece ha stabilito proprio ieri che il Comune ha ben operato.
“Non sarà facile dimostrare la loro innocenza, e, soprattutto, la buonafede.”
Di nuovo, oltre al diffamatorio accenno alla buonafede, l’avvocato Zanolli ignora che eventualmente è la Corte a dimostrare la colpa, non gli amministratori l’innocenza.
“Politici e assessori sono rimasti soli di fronte a una Procura determinata a condannarli. Il peccato originale è la violazione del patto di stabilità, una decisione scellerata. A quell’errore si sono aggiunti l’imprudenza politica e un deficit di capacità amministrativa.”
Di nuovo l’avvocato Zanolli ignora che nessuna Procura condanna, e insiste nella sua carica diffamatoria, certo che gli andrà sempre bene, se nemmeno un Titta Magnoli, pesantemente insultato a gennaio, non solo non lo ha portato in Tribunale, ma addirittura gli ha chiesto di presentare Bersani alla Festa dell’Unità!
E perché il divertimento sia completo, Zanolli Vittoriano esonda anche nel mondo del lavoro:. “Solo in Italia, nell’Unione Europea, si resta precari a vita, nella scuola e non solo.” Naturalmente è vero proprio il contrario, nell’Unione Europea, non si chiameranno precari, ma i lavoratori in genere sono a contratti a scadenza.
Accetto scommesse: Zanolli Vittoriano presenterà le sue scuse?
Cremona 12 07 2013 www.flaminiocozzaglio.info
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.