Mag 21 2013
metter su degli anni 21 05 2013
METTER SU DEGLI ANNI
Invecchia, ma insegna meglio che i libri. Leggo dall’ultimo articolo del mio coetaneo Enrico Pirondini su www.cremonaoggi.it, il miglior informatore cittadino: “Il clima d’odio dilaga. C’è il rischio di “un salto di qualità”. Dagli insulti al piombo il passo è breve, come ricordano i tumultuosi anni 70.”
Per voi giovani che i “tumultuosi” al massimo li avete letti, scriver su un muro o insultare chi la pensa diverso è segno di libertà; a noi vecchietti solo vedervelo fare, fa paura.
Cremona 21 05 2013 www.flaminiocozzaglio.info
One Response to “metter su degli anni 21 05 2013”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
Certo che dagli insulti al piombo il passo è breve; già tempo fa scrivevo che c’è il rischio che si torni agli anni di piombo dato il modo di “manifestare” di qualcuno…
A proposito di giovani: non c’entra con gli anni di piombo, ma com’è che si è dato il permesso agli studenti di fare la festa della musica in piazza Stradivari?
Sono passata di là dopo le 13 e c’era ancora la musica parecchio alta: va bé i passanti, questi possono andar via subito, ma mi metto nei panni dei residenti e di chi lavora in quella zona…hanno la mia solidarietà (residenti e lavoratori, intendo).
Per me non era il caso nemmeno di mandare gli studenti al Parco al Po per via dell’inquinamento acustico: mi preoccupo per gli animali presenti in questo parco (mi preoccupo per gli animali e l’inquinamento acustico anche quando c’è il motorock o altri eventi simili).