Mag 20 2013
il giornale che ci rappresenta 20 05 2013
IL GIORNALE CHE CI RAPPRESENTA
La nostra fortuna è che tiri solo 16mila copie davvero vendute e che ben pochi lo leggano fuori Cremona, altrimenti con titoli in prima tipo ieri:
MENO REATI, PIU’ RAPINE
come se le rapine fossero feste di battesimo, raggiungeremmo sì la fama, ma per esser la barzelletta d’Italia!
E’ un continuo rincorrersi, dovuto alla particolare abilità di Zanolli Vittoriano, direttore, dai fasti del ristorante dove ti servono in tavola il pesce vivo, a temperatura ambiente, alla storia della signora Maria, festeggiata in cronaca per il 101° e in ultima, il giorno stesso, tra i necrologi! E il titolo, sempre in prima?
RAZZIANO 500 MAIALI SEI FINISCONO IN CELLA
E’, dicevo, la particolare abilità del nostro che, dopo una vita alla ricerca della parola, non s’è ancora reso conto della forza distruttiva della stessa: è chiaro che voglia dire con MENO REATI, PIU’ RAPINE, ma santo cielo, una volta che ti scappano le parole hanno una forza propria, il suono, il colore, il sottinteso, insomma, l’armamentario di chi le conosce e le usa.
Ieri poi la Provincia ha toccato diverse Cime Coppi. Il ricorso della Beltrami sulla Paullese dà la scusa al nostro Zanolli per la solita strigliata contro i politici, tutti, che dal dopoguerra ci hanno rappresentato prima in Parlamento, poi anche in Regione, il nuovo amico Salini escluso, Pizzetti e Torchio saranno in ribasso: “Quei sette chilometri in territorio cremasco coronano il sogno di molti politici e di tutto il Sud Lombardia. Lodi e Milano avrebbero fatto la loro parte e in pochi anni i territori cremonese e mantovano si sarebbero trovati molto più vicini al capoluogo regionale.” Dio mio Vittoriano, consulti l’atlante del Touring, il più comodo, e vedrà che 145 Km separano Mantova da Milano, che certo non saranno più veloci per i sette della nuova Paullese.
Pagina dell’Agricoltura: “Maltempo, summit in Provincia. Deve essere riconosciuto lo stato di calamità”, tuona Piva Antonio. E’ la pioggia, in eccesso, va bene: ma se proprio sabato 11 la Provincia ha dedicato una pagina all’agricoltura che pianta intere vigne nella roccia, dove le radici scavano alla ricerca di acqua e nutrimento, che credibilità sperate di raggiungere? Il rischio è che l’assesssore vi risponda: mettete l’ombrello ai campi!
Pagina delle lettere. Un sagace: chiude la sede Pdl per mancanza di soldi? Paghino i politici con le loro indennità. A ruota il nostro, che dirige un giornale tanto comprato da reggersi esclusivamente con le sue gambe: sembra anche a me che i militanti e simpatizzanti del partito potrebbero mettere mano al portafoglio per salvare la loro sede provinciale. Gli incarichi ben retribuiti nei cda non mancano….
Non mi sembra che militanti e simpatizzanti abbiano questi incarichi ben retribuiti, certamente non si fanno liquidare dal Comune parcelle da 626,81 euro per due chiacchiere in pubblico…..
Cronaca, sempre ieri: “Altro blitz fra i banchi del mercato. Gli abusivi sembrano scomparsi.” Quel “sembrano” è tutto un programma: per tanto che dormano, anche in Provincia sanno che dopo la pioggia rispuntano come funghi….
Cremona 20 05 2013 www.flaminiocozzaglio.info
One Response to “il giornale che ci rappresenta 20 05 2013”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
Se diventerà possibile clonare le persone, io clonerei soprattutto Forze Armate e Forze dell’Ordine.
Clonerei anche i Vigili: almeno li si potrebbe mandare in ogni angolo della città contro abusivi (che ricompaiono sempre…vedi, oltre agli altri posti (ospedale, ecc.), in galleria XXV aprile: di recente ne ho visti un paio: uno al solito posto, verso via Verdi, l’altro verso corso Stradivari), contro chi parcheggia in modo da intralciare gli altri, ecc.
Se una macchina è parcheggiata un po’ in strada e un po’ sul marciapiede, io posso anche scendere di strada e andare senza difficoltà sul marciapiede sul lato opposto, ma chi è su una sedia a rotelle come farebbe? Chi ha problemi di deambulazione come farebbe?