Mag 03 2013
il rispetto delle istituzioni 03 05 2013
IL RISPETTO DELLE ISTITUZIONI
Anche qui, è noto, ci sono le Istituzioni più eguali delle altre. Berlusconi è adamantino, non ne rispetta alcuna in nome dei suoi affari; dove invece, netto, si aspira il profumo della sinistra, da quella al potere fino ai Centri sociali, le Istituzioni sono adorate. Purchè servano.
La Costituzione e le leggi ordinarie, giusto o meno che sia, vietano la rinascita del partito fascista, e però mai si sono pronunciate sulla continua creazione di partiti comunisti d’ogni tipo o feccia: ma le leggi sono il fondamento dello Stato ed è obbligo rispettarle.
Per cui il partito fascista è vietato eccetera; e come sempre, dovrebbe essere la magistratura a stabilire quale formazione politica gli possa somigliare. Pare non sia sufficiente a dire fascista chi non sputa ogni giorno su Mussolini.
Ma a Cremona, in tema di fascismo e rispetto delle regole in genere, sostituiscono ottimamente la magistratura Dordoni e Kavarna, appoggiati spesso dall’Anpi e dal partito neodemocratico: non si parli di concedere il permesso di aprire una sede, se pur con soldi propri, a Casa Pound. Il loro rigore giunge al punto che, fossero anche partiti al governo come la Lega, non devono parlare in pubblico se commettono atti impuri.
E finendo nella pratica, per quanto riguarda l’ordine pubblico, se non provvedono come obbligo Sindaco, Polizia, Procura, ci penseranno i servizi d’ordine di Kavarna e Dordoni a impedire la sede di Casa Pound. Col beneplacito di Anpi e neodemocratici.
Come mostrare riconoscenza a tanto disinteressato senso civico? Locali semi gratuiti e occhi chiusi se, in mancanza di un giornale, usano i muri della città!
Cremona 03 05 2013 www.flaminiocozzaglio.info
One Response to “il rispetto delle istituzioni 03 05 2013”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
Da Cremonaoggi: anche i comunisti di Sel hanno da ridire per l’inaugurazione della sede di Casa Pound; anche riguardo a questa notizia i commenti sono già chiusi.