Mag 01 2013

calcio d’inizio 01 05 2013

Published by at 7:50 am under cronaca nazionale

CALCIO D’INIZIO
Sarà un giovane vecchio democristiano, però:
a) mi sono reso conto che c’è un carico di aspettative assolutamente eccessive nei confronti di questo governo b) la situazione rimane di grandissima difficoltà ed emergenza c) non ci sono alternative allo stare insieme
sono parole semplici, ma di un campione. Bravo anche Letta il giovane!

Cremona 01 05 2013 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “calcio d’inizio 01 05 2013”

  1. danielaon 01 Mag 2013 at 3:21 pm

    Mi sembra normale che la Merkel continui a insistere con il rigore: là in Germania non solo sembra abbia funzionato, ma contemporaneamente sembra ci sia stata anche la crescita dato che la Germania è il paese dove il tasso di disoccupazione è più basso rispetto agli altri paesi.
    Se nella sua campagna elettorale Berlusconi aveva parlato di abolizione dell’Imu e restituzione di quella già versata son cavoli suoi, certo non poteva immaginare che si sarebbe arrivati a un’alleanza del genere, ma perché dire “non si può retrocedere, Letta deve rispettare gli accordi”?
    Cosa c’entra Letta con le uscite di B in campagna elettorale?
    E se il resto del Governo non fosse d’accordo con B e con il Pdl? Questi sarebbero davvero disposti a rischiare il ritorno al voto solo per questo? O fra i motivi di qualcuno c’è anche quello che riguarda un ipotetico sondaggio che vedrebbe il Pdl avanti rispetto agli altri?
    Ricordiamoci che comunque è stato il Pdl a far cadere il governo di Monti (portando così al voto con 2 mesi di anticipo), nonostante fino a un attimo prima lo sostenesse e questo solo perché avevano scoperto che erano più interessati a un’alleanza con la Lega Nord e dato che si sa che i leghisti sono sempre stati contrari a Monti e al suo governo…
    C’è da spartirsi le poltrone di sottosegretari: poltrone, sembra, molto ambite da quelli del Pdl…
    Ma cosa vogliono i pidiellini? Ma tanta manna che sono riusciti a entrare nella squadra di governo, pur non avendo vinto le elezioni!
    Berlusconi avrebbe promesso una di quelle poltrone alla sua fedelissima Santanché: se B fa promesse a caso, cavoli suoi!
    Spero che questa qui non diventi sottosegretario e che non abbia mai incarichi di un certo livello.
    Altra uscita di Berlusconi, questa riguardo la propria candidatura (auto-candidatura, ndr) alla Convenzione: “mi vedo bene: sono il più bravo in tutto”…o è una battuta o direi che B non è proprio la persona più modesta del mondo…
    Letta vorrebbe contenere i posti da sottosegretario limitandoli a una trentina, ma sembra potrebbero aumentare: se il capo del governo intende cominciare a dare un segnale e a tagliare certi costi lo faccia e basta! Non dia retta agli esclusi che, si suppone, protesteranno, vada pure avanti su questa strada.
    Se il capo del governo intende limitare il numero delle suddette poltrone, vorrà dire che queste non dovranno essere più di 30: gli esclusi si attacchino al tram!
    Napolitano aveva già dato un segnale in questo senso e ora ha deciso di tagliare altre spese: è sicuramente da apprezzare.

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.