Apr 19 2013
ai fifoni della politica cremonese 19 04 2013
AI FIFONI DELLA POLITICA CREMONESE
Cari amici di destra e sinistra, che vi preoccupate tanto di quel che scrive la Provincia di Zanolli Vittoriano e Piva Antonio, insisto a portare esempi per farvi accettare l’idea: fregatevene!
L’ultimo riguarda proprio me, pochi giorni fa. Lunedì mia figlia presenta al Filo, assieme a Giulio Giorello, il libro su Topolino: la Provincia inserisce un trafiletto di poche righe nelle quattro pagine domenicali di cultura e spettacoli. Non proprio la censura totale, non se la son sentita davanti a un nome come Giorello, praticata a Taglietti e Melega che avevano osato presentare un libro edito da www.cremona.oggi.it, lo scandalo……ma quasi!
Bene, 68 sessantotto presenti, un numero enorme per quel tipo di conferenza, se pensiamo che alla presentazione a Milano, piazza del Duomo, sala eventi della Mondadori, ce n’erano poco più di cento.
Tutti informati col tam tam dei blog e facebook……
Non che io sottovaluti l’importanza del giornale quasi monopolista: ma usato dalla magnifica coppia Zanolli&Piva provoca sempre l’effetto contrario. Per ricordare gli ultimi, i due ristoranti del Continental che non resistono oltre l’anno alle continue e meravigliose recensioni di Zanolli, al punto che i proprietari non ne vogliono più sapere di riaprire quello a piano terra; Pizzetti salvatore di Cremona trombato alle primarie, che torna a Roma solo per un Porcellum ad personam della direzione, che lo sposta dal programmato 17mo al 7mo posto in lista, ma al Senato, non alla Camera dove voleva; e Malvezzi, incerto nel derby con Jotta alle ultime regionali e che prende il volo appena La Provincia gli va contro: in pochi giorni rifila 500 voti al collega!
Non basta esser proprietari e direttori di un giornale: bisogna saperlo usare.
Per questo son molto preoccupato della campagna contro Perri in atto negli ultimi mesi: se si ripresenta davvero, come vuole Nolli, vince alla grande!
Cremona 19 04 2013 www.flaminiocozzaglio.info
One Response to “ai fifoni della politica cremonese 19 04 2013”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
Nell’ordine del giorno del Consiglio comunale di lunedì prossimo c’è anche un’interrogazione del consigliere Schifano datata 27 settembre 2012: magari un eventuale percorso podistico intorno alla pista ciclistica non sarà urgente se paragonato ad altre cose, ma quanti Consigli hanno fatto da allora? Si riuscirà stavolta a parlarne?
A me personalmente non importa più di tanto, è solo che così si eviterebbe di “trascinare” un ordine del giorno per mesi e mesi…
Tra i punti inseriti nell’ordine del giorno ci sono anche:
1) una mozione presentata dal Pd riguardo “gli interventi minimi necessari a garantire la fruibilità dell’arena giardino”: è da pochi giorni che si sa che il cinema estivo è salvo perché si sono trovati 20.000€ per sistemare alcune parti dell’area Frazzi, se il consigliere Poli non decide di ritirare la mozione, suppongo che la risposta del Comune sarà “interverremo per mettere in sicurezza alcune parti e il cinema estivo è salvo”.
2) un’interrogazione presentata dal Pd con cui si chiede al Sindaco “se intende applicare l’indirizzo approvato dal Consiglio comunale di ridurre da 10 a 8 il numero degli Assessori”: e mo’ sono “cavoli” (eufemismo) della Giunta…
Un’interrogazione del genere è già stata approvata una volta (nel marzo di 2 anni fa) anche per il voto di alcuni della maggioranza: come andrà stavolta?
Alcuni della maggioranza intendono ancora dare “segnali” a qualcuno (come accaduto nel marzo di 2 anni fa) votando come i sinistri?
Se verrà approvata, cosa farà il Sindaco?
Cambierà idea su Fasani e, dopo averlo nominato Assessore, rinnega la nomina e lo rimanda tra i banchi del consiglieri lasciandogli le deleghe di Malvezzi (non so ancora perché lui, a differenza di Everet, Gandolfi, ecc. non possa essere un consigliere delegato)?
Sarà obbligato a rispettare l’esito in tempi brevi o potrà arrivare alla fine del mandato (nel giugno 2014) ancora con tutti i suoi assessori senza dover mandar via nessuno?
La possibilità di rispettare l’esito della mozione di 2 anni fa senza per questo mandar via nessuno (Malvezzi e Zagni si sono dimessi: nessuno li ha silurati) però l’ha avuta…