Apr 08 2013

maturità raggiunta 08 04 2013

Published by at 9:24 am under Politica nazionale

MATURITA’ RAGGIUNTA
Corsa al Colle, tra pochi giorni: in pole, assicurano alla Stampa, Franco Marini. E ha pure l’età giusta, ha appena compiuto gli 80 anni!

Cremona 08 04 2013 www.flaminiocozzaglio.info

2 responses so far

2 Responses to “maturità raggiunta 08 04 2013”

  1. danielaon 08 Apr 2013 at 2:54 pm

    Riporto alcuni degli 8 punti del programma di Bersani:
    1) “misure urgenti sul fronte sociale e del lavoro”: si spera che qualcuno, prima o poi, non faccia come Monti che pensa solo a chi ha meno di 30 anni…si pensi soprattutto ad assumere i disoccupati di 40/50 anni che magari sono rimasti senza lavoro e hanno una famiglia da mantenere e delle spese da sostenere.
    2) “revisione stipendi politici e legge elettorale”: se fosse la volta buona…evviva.
    3) “legge su corruzione, prescrizione e falso in bilancio”: va bene…ma a quando delle leggi più severe contro chi rapina, ruba, ecc.?
    4) “economia verde e sviluppo sostenibile”: va bene. Quindi non si sentirà più parlare del ponte sullo Stretto? In Parlamento si potranno bloccare “opere” (si fa per dire) come il 3° ponte sul Po, autostrade e ampliamenti vari di tangenziali? Si proseguirà con il decreto del Ministro Catania, voluto per salvaguardare il suolo?
    Per non sembrare la solita ambientalista radicale contraria a tutto, provo a proporre delle alternative:
    – invece dell’autostrada Cremona-Mantova si acquistino più treni per quella linea ferroviaria (come chiesto tempo fa da Legambiente); se proprio, in nome del progresso, si deve sacrificare il suolo, che almeno si faccia per potenziare il trasporto ferroviario costruendo, dove possibile, dei binari in più.
    – invece dell’ampliamento di tangenziali varie: idem. Potenziare, dove è possibile, la tratta ferroviaria che collega le varie città e i vari paesi e/o potenziare il passaggio dei pullman.
    – invece del 3° ponte sul Po:
    a) tenere i soldi per future manutenzioni del nostro caro, vecchio ponte in ferro che ogni tanto ne ha bisogno;
    b) si potenzi, dove possibile, la linea ferroviaria Cremona-Fidenza, Cremona-Piacenza, Cremona-Parma; con treni diretti, s’intende…è comico che da Cremona, per andare a Piacenza, si debba cambiare a Codogno!
    Faccio un’aggiunta per la tratta Cremona-Pavia: sta bene, è giusto che anche i residenti di paesini come Chignolo Po, Orio Litta, Ospedaletto Lodigiano, ecc. abbiano la possibilità di spostarsi con il treno, ma oltre a quello che fa tutte le fermate, si potrebbe mettere anche un treno (che si aggiunga, NON che sostituisca a quello che c’è già: l’unico “diretto” che fa una marea di stazioni, ma almeno non si devono prendere coincidenze) e magari anche più di uno che faccia le stazioni meno piccole? Del tipo: dei treni che partono da Cremona, che si fermano nelle stazioni di Ponte d’Adda, Maleo, Corteolona (dove c’è una ditta grossa), Belgioioso (dove c’è il castello: quindi, suppongo, luogo di attrazione turistica) e che arrivano a Pavia prima delle 8, alle 8, alle 8.30 e almeno fino alle 9? In pratica in orari utili per raggiungere il posto di lavoro o l’università: certo, se poi volessero potenziare le varie linee ferroviarie anche negli altri orari (sempre se ci sono i soldi)…
    Per adesso a livello locale, mi vengono in mente queste alternative.
    Più in generale:
    – con i soldi che lo Stato dà a Trenitalia, far firmare ai vari Moretti, ecc. un documento con cui assicurano che con quei soldi non prenderanno treni con 4 tipi di scompartimenti, ma ne acquisteranno di più modesti, così ne potranno avere di più.
    – mettere in circolazione più treni SENZA la prenotazione obbligatoria, che siano treni per pendolari o treni super-veloci oppure, se proprio è necessaria la prenotazione obbligatoria per i treni super-veloci, almeno mettere in circolazione molti più treni regionali o “regionali veloci”, per me i più comodi in assoluto in quanto non c’è bisogno di prenotare il posto: si può decidere all’ultimo momento a che ora partire.

  2. danielaon 24 Apr 2013 at 2:40 pm

    Quando nel mio commento precedente ho scritto dei treni Cremona-Pavia che dovrebbero fare solo alcune fermate volevo scrivere, tra queste, anche Codogno.

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.