Apr 05 2013

le armate brancaleone 05 04 2013

Published by at 6:00 am under cronaca cremonese

LE ARMATE BRANCALEONE
Capitan Pivetti, ben aiutato dai suoi a turno, ne sta combinando d’ogni colore: ma che a dar consigli nella penosa campagna dei 32 precari siano gli inseminatori del partito neodemocratico, bene, lo fa apparire un amministratore senza macchia e senza paura!

Cremona 05 04 2013 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “le armate brancaleone 05 04 2013”

  1. danielaon 05 Apr 2013 at 3:50 pm

    La Maura Ruggeri: “In particolare ci preoccupa fortemente la sorte dei 32 lavoratori precari stabilizzati da questa Amministrazione, che potrebbero vedere messo in discussione il loro rapporto di lavoro. Si parla di lavoratori già in carico all’Ente e per i quali, con le leggi varate dal governo Prodi e successive, è stato portato a compimento un percorso di stabilizzazione”.
    Adesso sono preoccupati fortemente?? I sinistri avevano lasciato precari per anni alcuni di loro e questo nonostante fossero dentro al patto di stabilità per cui avrebbero potuto assumerli fissi loro.
    Ancora la Ruggeri: “l’Amministrazione comunale, nel corso del 2010, non avrebbe potuto assumere personale a nessun titolo, a causa del mancato rispetto del patto di stabilità nel 2009, scelta assunta dalla Giunta per una deliberata volontà”…certo, per la volontà di pagare dei fornitori del Comune che erano anni che aspettavano di ricevere il pagamento!
    La Ruggeri: “Siamo perfettamente consapevoli della delicatezza del tema che abbiamo affrontato con un’interrogazione e attraverso due commissioni di vigilanza e proprio per questo riteniamo sbagliato e controproducente, per un positivo esito della vicenda, alzare i toni ed assumere iniziative che alimentino un clima di contrapposizione”.
    Gli amministratori, ma soprattutto i precari, sono in balìa della decisione del giudice, ma non credo che questa possa cambiare a seconda dei toni che si usano.
    E comunque non si capisce quand’è che questa Giunta avrebbe alzato i toni nei confronti della magistratura: la sinistra parla così solo perché gli amministratori coinvolti hanno “osato” (ovvio che sto facendo dell’ironia) presentare una memoria difensiva e hanno “osato” (idem: ironia anche qui) reagire difendendo la bontà di quanto fatto?
    La Ruggeri: “dichiariamo invece fin da ora, la piena disponibilità al confronto con le forze sociali, per assumere ogni iniziativa utile alla salvaguardia dei diritti dei lavoratori”.
    Adesso pensano alla loro salvaguardia…
    Non ho ancora capito perché non li avessero assunti loro sinistri (i precari, intendo), dato che erano dentro al patto di stabilità: se c’è un motivo per cui non l’avevano fatto, lo dicano pure…
    Forse non c’erano soldi?
    Forse pensavano di poterli assumere negli anni successivi, certi com’erano di poter sempre vincere le elezioni?
    Eccetera, eccetera, eccetera.
    Da Cremononline: sembra che diversi pidiellini non siano d’accordo con la decisione di Salini di lasciare la Giunta provinciale a 8 componenti (7 assessori + il Presidente), sostenendo che “la scelta del presidente non è motivata né, soprattutto, condivisa”.
    A me invece sembra che la motivazione ci sia eccome: Salini non ha detto che non vuole rimpiazzare Lena e Fontanella per tagliare le spese?
    Condivisa: perché Salini avrebbe dovuto sentire altri all’infuori dei componenti della sua Giunta?
    Se si aspettava la convocazione di tutti i pidiellini, se si aspettava poi la condivisione dei pidiellini…quanto tempo sarebbe passato?
    Ii pidiellini che non sono d’accordo con la scelta di Salini non è che stanno a rosicare proprio perché aspiravano a essere chiamati per sostituire Lena e Fontanella?

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.