Mar 26 2013

un centro sordo e grigio 26 03 2013

Published by at 9:37 am under cronaca cremonese

UN CENTRO SORDO E GRIGIO

Movida in centro, sì, ma senza fracasso, il nuovo problema della Giunta, come non ne avesse a sufficienza degli altri!

Cremona 26 03 2013 wwww.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “un centro sordo e grigio 26 03 2013”

  1. danielaon 26 Mar 2013 at 4:29 pm

    Delle iniziative che prevedono la musica ci possono anche stare, l’importante è che non si disturbino i residenti: per cui la musica non dovrebbe essere mai alta, nemmeno prima delle 22/23.
    Poi si deve capire cosa si intende esattamente con la parola “movida” (termine ormai entrato in uso, ma comunque non italiano): si parla di qualunque evento musicale o si intende solo un certo tipo di musica solo per un pubblico giovane/adolescenziale?
    Nel 1° caso: ci sono serate, musicali e non, che non hanno mai dato fastidio manco ai residenti, ossia “belcanto sotto le stelle”, “le corde dell’anima” oltre alla Banda per celebrare il 2 giugno; anni fa, in occasione dei “giovedì d’estate”, i cittadini avevano avuto la possibilità di salire sul Torrazzo di sera e di fare la visita guidata al Ponchielli: io avevo fatto entrambe le cose e sono stata contentissima di averlo fatto: vedere il Ponchielli in quel modo mi era piaciuto e credo che la vista dal Torrazzo di sera sia anche più bella che di giorno.
    Per queste 2 iniziative non avevo trovato nessuna lettera di protesta dei residenti, come invece accade per altre iniziative dei “giovedì d’estate”: forse, quindi, è possibile proporre iniziative e far vivere il centro senza per questo dar fastidio agli altri.
    Le 2 suddette iniziative sono solo un esempio.
    Nel 2° caso, ossia se per “movida” si intende il far divertire solo in un certo modo e principalmente i giovani/adolescenti, faccio presente che non è perché uno è giovane che automaticamente ha piacere assordarsi per sentire la musica: non c’è nulla di divertente nel tapparsi le orecchie tutto il tempo perché il volume è troppo alto…

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.