Mar 22 2013
ugda 22 03 2013
UGDA
Non si finisce mai di imparare: dalla Provincia on line scopro l’esistenza dell’Ufficio garante dei diritti degli animali, Ugda per l’appunto, preoccupato per la situazione di Crema, dove 500 gatti randagi hanno invaso la città. Ma stavolta andrà abbastanza bene: ancora due o tre tasse, e i 500 si trasformeranno in conigli….
Cremona 22 03 2013 www.flaminiocozzaglio.info
One Response to “ugda 22 03 2013”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
Da La Provincia di oggi, versione cartacea: parlando della morte di Mennea, la cronista esterofila scrive “Mennea non era forse un predestinato, non uno special one”…special one?? Cosa caspita vuol dire?
Perché uno dovrebbe leggere un giornale italiano tenendo sempre a portata di mano il vocabolario di lingue straniere, quasi sempre d’inglese?
Sempre da La Provincia di oggi (sempre la versione cartacea):
1) riguardo la Commissione ambiente di ieri riporto quanto detto dalla Manfredini: “da 4 anni aspettiamo l’estensione del porta a porta su tutto il territorio comunale ma, fino ad oggi, quell’intento, anche per evidenti contraddizioni interne alla stessa giunta, si è tradotto in una delle tante promesse mancate”:
a) perché il porta a porta non l’avevano esteso loro sinistri negli anni che hanno governato Cremona?
b) può essere che in una Giunta ci siano dei modi diversi di pensare e di intendere una città: in un paese democratico questo può capitare più di una volta…
c) se un assessore crede fortemente in un progetto (parlo in generale, non solo del porta a porta) e annuncia che intende portarlo avanti, poi lo porta in Giunta e per vari motivi questo viene respinto o rimandato (dagli altri assessori), che colpa ne ha l’assessore promotore di quel progetto per questa “promessa mancata” (uso questo termine per rifare il verso alla consigliera sinistra)?
2) l’assessore Amore vorrebbe ridare i compensi al Cda dell’ospizio, la sua proposta è stata accolta, così il Comune chiederà alla Corte dei conti un parere sull’interpretazione delle norme…quella stessa Corte dei conti che sta facendo le menate alla Giunta per l’assunzione dei 32 precari?
3) lo stanziamento di 100.000 € per il festival di mezza estate è stato rimandato: e meno male!
100.000 € sono un sacco di soldi:
a) non si potrebbero tenere per cose più urgenti o magari un po’ più importanti? Sistemare marciapiedi e strade mi pare una cosa più utile rispetto al pensare a come far divertire i cremonesi in estate, ma questa è solo la mia opinione;
b) i soldi spesi fino ad oggi per iniziative come giovedì d’estate, festival all’arena giardino e simili non erano bloccati dal patto di stabilità? Il suddetto patto blocca solo le cose importanti come il pagamento dei fornitori, la manutenzione di strade, l’assunzione di lavoratori precari, ecc.?