Mar 19 2013

giustizia di ferro-cinquantasette 19 03 2013

Published by at 10:02 am under cronaca cremonese,Giudici

GIUSTIZIA DI FERRO – CINQUANTASETTE
Altro che protestare, i Rodolfo Sabelli, i Michele Vietti, e perché no: i Giorgio Napolitano, dovrebbero essere grati a Berlusconi che con le sue sguaiatissime proteste contro i giudici, anche quando ha ragioni evidenti, come l’ultima di una Boccassini che alza la voce per un rinvio di pochi giorni chiesto da un uomo vecchio e visibilmente malato, sposta l’attenzione dei cittadini dal problema vero e grave: se un giudice decide di essere onnipotente, lo diventa subito, con l’assenso tacito ma concorde dell’intera categoria!
Nel come l’opinione pubblica ha condiviso l’ergastolo a Maurizio Iori una grande responsabilità è dei media, che si sono limitati a ripetere la brutale semplificazione: addormenta l’amante e poi la gasa, invece di impiegare una riga in più: secondo i giudici le ha fatto mangiare di nascosto 95 novantacinque pastiglie di Xanax e poi l’ha gasata, ma il fatto certo e grave, basta leggere gli atti, è che i giudici l’han dato “dimenticandosi” di spiegare come. Oltre a un mare di altre “dimenticanze”, come “dimenticare” di passare gli atti alla Procura per le false testimonianze degli Ornesi, e inventarla per Michela, la segretaria di Iori.
Non vorrei essere nei panni dell’estensore delle motivazioni della condanna, quando dovrà spiegare ai colleghi dell’Appello e all’opinione pubblica il percorso logico che ha condotto la Corte a decidere l’ergastolo, perché le 95 pastiglie son l’atto quasi finale, ma di robacce concettualmente simili il processo è pieno: benissimo quindi che il cittadino sia diviso dal tifo pro e contro B, così non riflette abbastanza che un processo Iori potrebbe piombare sulle sue spalle.
Ripeto ancora il tentativo del Pm, non realizzato in Aula davanti a tutti, ma di nascosto, nella memoria consegnata appena prima della sentenza, pagina 48: “lo Iori aggiunse parte dello Xanax, aromatizzato, somministrandolo di nascosto nel bicchiere che Claudia stava adoperando, oppure offrendole l’aperitivo corretto che aveva preparato allo scopo/lo Iori somministrò alle vittime un quantitativo di Xanax idoneo e sufficiente a rendere plausibile l’ingestione delle 95 compresse che egli aveva in precedenza polverizzate, magari sciolte in una bottiglietta d’acqua/non può tuttavia escludersi che lo Iori abbia propinato alle sue vittime Xanax in forma liquida/fece bere a Livia parte dello Xanax rimastogli, dopodiché, probabilmente, fece trangugiare altro Xanax a Claudia, profittando della sua semi incoscienza.”
Non so voi, a me ricorda tanto lo studente che non sapendo rispondere alla domanda, le prova tutte, sperando per la legge dei grandi numeri di imbroccare prima o poi la risposta buona.
Mi son di nuovo distratto, ordinanza del dottor Gip, pagina 111, la madre Pasqua alla sorella Paola, il 16 agosto, un mese dopo: eh, boh! ma…può darsi che magari lui è andato lì…si è messo a litigare se han sentito che litigavano magari poi è andato via o che, lei…magari lui ha portato lì le bombole e l’ha indotta, no?
Evidentemente agli Ornesi non è ancora chiara la via che gli investigatori dovranno seguire: suicidio indotto invece di omicidio?
Incertezza che si nota ancora due ore dopo, pagina 112, quando “accennano nuovamente alla visita del dr Lupo Pasini a casa di Pasqua e commentano le parole dell’uomo:
Paola: però lui a me ha detto che, cioè ehm il suicidio non lo convince per niente, a te non ha detto così?
Pasqua: ma sì che lui dice che quello lì per lui è strano proprio strano strano.
Paola: invece dice che è stato lui secondo lui?
Pasqua: nooo, non dice questo, non dice…a meno che fa…quella sera lì lui è andato lì e le ha detto qualcosa di talmente forte, non so…per le urla…però fa, non c’erano mica lì le robe pronte (si riferisce ai fornelli e alle pastiglie).
Da domani, esaminando le conclusioni del dottor Gip, scopriremo cosa ha portato gli inquirenti sulla buona strada……

Cremona 19 03 2013 www.flaminiocozzaglio.info

No responses yet

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.