Mar 18 2013

il voto oltre l’ostacolo 18 03 2013

Published by at 8:51 am under Politica cremonese

IL VOTO OLTRE L’OSTACOLO
Roberto Nolli, sull’ultimo Piccolo: “Qui possiamo innescare una vera e propria rivoluzione culturale, ripartendo, come avevo già detto in precedenza, dal sindaco Perri, che ha sempre lavorato cercando di fare il bene della comunità, e superando il concetto di appartenenza politica: cosa per cui è stato anche aspramente criticato.”
Credo di dover precisare meglio i tempi: la critica è per essersi ben avvinghiato al concetto prima del voto, e averlo abbandonato subito dopo per altre scelte.
A proposito di ridurre le consulenze esterne per ridurre le spese eccetera, anche a te, Roberto, il dirigente ha nascosto la determina 24 registro 351 del 27 febbraio con cui, in piena autonomia, assegna 25mila euro, nostri, a Piva Antonio per il suo, non dei liutai cremonesi che l’hanno rifiutato in massa, Mondomusica New York? A quando donazioni simili, sempre di violini si tratta, alla Fondazione presieduta dal professor Paolo Bodini?

Cremona 18 03 2013 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “il voto oltre l’ostacolo 18 03 2013”

  1. danielaon 19 Mar 2013 at 3:10 pm

    “Perri, che ha sempre lavorato cercando di fare il bene della comunità, e superando il concetto di appartenenza politica”: è vero, mi vengono in mente soprattutto le nomine nei Cda; questo potrebbe essere uno dei motivi per cui potrei decidere di rivotare Perri (se si ricandida).
    Una domanda: com’è che per le varie opere di manutenzione delle strade, per sistemare i parchi, ecc., pur avendo i soldi non si possono spendere per via di quel “caspita” (eufemismo) di patto di stabilità e invece si sono potuti spendere un bel po’ di soldi per ripavimentare alcune vie del centro? Qui si poteva “sforare”?
    Com’è che si possono spendere per il raddoppio della via Mantova?

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.