Feb 21 2013

abbronzati da sempre 21 02 2013

Published by at 7:26 am under costume,cronaca nazionale

ABBRONZATI DA SEMPRE
B è una canaglia perché sotto il voto promette l’abolizione dell’Imu; loro che da cent’anni promettono in ogni momento eguaglianza e benessere per tutti, sono democratici….

Cremona 21 02 2013 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “abbronzati da sempre 21 02 2013”

  1. danielaon 21 Feb 2013 at 4:14 pm

    Da Cremonaoggi, sotto l’articolo che parla del funerale del partigiano Fogliazza, c’è il commento di un/una tal “safare” che dice, tra le altre cose, “Cremona c’è, fra Casa Pound, Forza Nuova e Via Protti e i fascisti che siedono sulle poltrone del Comune.
    Che imbarazzo vedere oggi leghisti (ex?) e ex (mica tanto) fascisti a commemorare Kiro”: chi sarebbero i “fascisti” che siedono sulle poltrone del Comune?
    Il commento di una tal “federica marangon” dice, tra le altre cose, “in questa cittadina dove si intitolano vie ai fascisti morti e a quelli vivi si concedono spazi,tu rimarrai sempre un baluardo di civiltà”: faccio notare che si dedicano vie anche a comunisti morti e anche agli estremisti rossi vivi si concedono spazi…
    In una delle foto sotto l’articolo si vede uno dei presenti che ha il braccio teso e il pugno chiuso: è solo un caso o era un saluto comunista?
    Per quanto mi riguarda, non ho niente da dire se quello era il saluto dei rossi: stavano salutando un partigiano comunista…ci poteva stare benissimo, però mi chiedo: e se qualcuno facesse il saluto romano al funerale di qualche fascista? Si potrà sentire libero di salutare un camerata defunto, senza che per questo scoppino delle polemiche da parte dei “democratici” sinistri?
    Qualcuno, su Cremonaoggi (un tal “Trottalemme”) ha proposto di intitolargli subito una via: ma non si dovrebbero aspettare 10 anni per farlo?
    Se la commissione toponomastica è a corto di idee posso suggerire alcuni nomi di persone che sono morte da più di 3/4 giorni e che non hanno nessuna via/piazza/parco/scuola/asilo, ecc. intitolati a loro: Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, Nicola Calipari, Gandhi, Madre Teresa di Calcutta.
    Per Falcone e Borsellino sembra che la via ci sia già: mi fa piacere…si potrebbe fare la stessa cosa anche per quelli della loro Squadra, ossia Chinnici, Montana, Cassarà, i vari Agenti di Scorta, ecc.?
    Sbaglio o al partigiano (non comunista, ndr) Alcide De Gasperi non è mai stata intitolata nessuna via/piazza, ecc.?
    Chissà le reazioni se qualcuno proponesse di dedicare una via a Giorgio Almirante…
    Voglio precisare che la mia ironia non è affatto nei confronti del defunto Enrico “Kiro” Fogliazza, ma nei confronti di chi sta lasciando, a riguardo, i commenti su Cremonaoggi e del criterio con cui nel corso degli anni sono state intitolate le varie piazze e vie della città.

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.