Feb 09 2013
domanda al partito 09 02 2013
DOMANDA AL PARTITO Anche se in tutta Cremona sono l’unico a scriverlo, da molto tempo, tanti sanno che il compagno Pizzetti Luciano nel dicembre 2009 ha comprato la sede storica del Partito comunista, quella di via Volturno, per farne la sua lussuosa dimora cremonese, e si è sempre rifiutato di dare qualsiasi particolare sull’acquisto: prezzo, ristrutturazione, fatture conseguenti, domande e licenze varie, nulla, s’è sempre trincerato dietro un “non permetto a nessuno di dubitare della mia moralità”, e il discorso finisce. Ora, poiché il suo partito dubita spessissimo di quella degli altri, quasi una malattia, perché in questo caso tace e non obbliga il suo onorevole, che è uomo pubblico, a dar risposta? Si rende conto, il suo partito, della figuraccia che fa, come avesse qualcosa da nascondere? Io vado avanti: ripeterò questo messaggio tutti i giorni, on line e volantino, fino al 24 febbraio 2013, giorno del voto.
Cremona 09 02 2013 www.flaminiocozzaglio.info
One Response to “domanda al partito 09 02 2013”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
Da Cremonaoggi: riguardo l’articolo sul nuovo Cda di Lgh c’è un commento della consigliera comunale Caterina Ruggeri che, oltre a scrivere altre cose, si lamenta del fatto che nel Cda non ci siano donne, poi si chiede “quali sono le indennità di costoro?”.
Se lo chiederebbe anche se il Cda fosse composto interamente da donne?
Scrive anche: “Il tutto in barba agli indirizzi delle diverse amministrazioni e alle norme nazionali. Se ne fanno un baffo e tutte noi dovremmo essere inferocite e piazzarci con i forconi davani alla sede di LGH”.
1) inferocirmi perché non ci sono donne in un Cda? Penso che ci siano cose più importanti e per quanto mi riguarda mi inferocisco per altre cose.
2) vengono fatte delle leggi più severe contro chi guida ubriaco e/o drogato e non sempre vengono applicate dai magistrati: dovremmo piazzarci con i forconi davanti ai Tribunali?
3) le norme non stabiliscono anche che chi non riesce a raccogliere le firme necessarie non possa presentarsi alle elezioni?
Com’è che la Abbate è stata ammessa a partecipare alle primarie del Pd (e ora è tra i candidati al Senato) nonostante non avesse tutte le firme necessarie?
Altri partiti, per lo stesso motivo, non sono stati ammessi e non avranno il simbolo sulla scheda elettorale.