Feb 02 2013

lezioni di vita 02 02 2013

Published by at 9:11 am under cronaca nazionale,Giudici

LEZIONI DI VITA
Le sentenze, Cassazione in primis, insegnano a stare al mondo. Dopo quella dell’Aquila, che non ha detto proprio, noi siamo italiani, non rozzi americani, i Grandi Esperti devono essere in grado di prevedere i terremoti, ma ha stabilito un severo e preciso pedagogico: avevate l’obbligo di avvisare la popolazione che un terremoto, capitasse, potrebbe far danni, i sindaci della Garfagnana, per non saper né leggere né scrivere, come han letto della possibilità anche da loro hanno avvertito i cittadini: avete letto della possibilità? E quelli si son rifugiati in strada.
Capitasse la solita piena del Po in autunno, secondo me il sindaco Pivetti farebbe bene a chiedere un favore al suo amico Immensisssimo: dì a Zanolli di mettere in prima pagina che l’acqua potrebbe arrivare in piazza del Duomo!

Cremona 02 02 2013 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “lezioni di vita 02 02 2013”

  1. danielaon 02 Feb 2013 at 10:10 am

    Per me i sindaci della Garfagnana hanno solo fatto bene: mi dispiace per il disagio dei residenti, ma è meglio che abbiano lasciato le proprie case per niente che per qualcosa.
    Non è successo nulla: i residenti hanno potuto rientrare, magari ancora spaventati per il presunto allarme ma vivi e tutti interi, nelle loro case (ancora in piedi).

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.