Gen 02 2013
scegliere le parole giuste 02 01 2012
SCEGLIERE LE PAROLE GIUSTE
In Chiesa, vestito d’oro e d’argento, il cardinal Angelo Bagnasco parla così:
quale garanzia ci può essere se uno Stato non rispetta, non promuove, non accoglie, non difende la vita, soprattutto la più fragile e debole, anche quella vita che non ha neppure il volto, neppure la voce per imporre se stessa e il proprio diritto oppure se quella vita non ha più la voce perché l’ha persa, in uno stato di incoscienza, di infermità mentale?
Evita di dire semplicemente aborto e eutanasia, potrebbe correre il rischio di farsi intendere e perdere così l’autorevolezza che dà il mistero; e le robacce, conclude, lo Stato le fa passare per scelte umanitarie mentre si tratta solo di soldi.
Ci mancherebbe che la Chiesa non dovesse intervenire sui temi fondamentali della società umana: ma attenti, prima ci facciamo dire che si vota Monti, non Berlusconi, adesso che aborto e eutanasia sono delitti, non tragiche scelte, poi torneremo a sentirci dire qualcosa sui rapporti prematrimoniali, per concludere a Juve sì, Juve no….
Cremona 02 01 2012 www.flaminiocozzaglio.info
One Response to “scegliere le parole giuste 02 01 2012”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
Il Clero può sentirsi libero di esprimere il proprio parere riguardo alla politica e alle scelte molto personali dei cittadini: cittadini, cattolici o meno, che poi possono sentirsi liberi di prendere le decisioni (facili o meno) che vogliono senza farsi condizionare dalla Chiesa…