Dic 01 2012

metamorfosi 01 12 2012

Published by at 9:14 am under cronaca nazionale

METAMORFOSI
Battuta di un amico: adesso Matteo Renzi proverà cosa vuol dire essere trattati da Berlusconi!!

Cremona 01 12 2012 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “metamorfosi 01 12 2012”

  1. danielaon 01 Dic 2012 at 3:28 pm

    Le regole per votare al 2° turno delle primarie del Pd: “chi non ha votato può chiedere di essere registrato spiegando le sue ragioni per non essere riuscito a registrarsi prima. Il coordinamento provinciale, al quale partecipano i rappresentanti dei candidati, decide se accettare la richiesta di registrazione o meno. Entro sabato 1° dicembre l’aspirante elettore riceverà la risposta e saprà se la sua richiesta è stata accettata o meno, insieme all’indicazione del seggio in cui eventualmente votare”…per la miseria!
    1) “spiegando le sue ragioni per non essere riuscito a registrarsi prima”: i motivi per cui non si è votato al primo turno possono essere i più diversi e personali…ci si deve giustificare davanti ai sinistri?
    2) “il coordinamento decide se accettare la richiesta di registrazione o meno”: qualora la rifiutasse io, se fossi l’aspirante elettore, mi farei spiegare le ragioni del rifiuto.
    3) “l’aspirante elettore”: sì…aspirante fino a quel momento; “elettore” se poi non cambia idea e decide di non votare più a causa di questo sistema di fare le primarie.
    4) “in cui eventualmente votare”: fanno bene a scrivere “eventualmente”…magari all’ex aspirante elettore è passata la voglia di scegliere il candidato, anche se ha ricevuto, per “gentile concessione” (ovviamente lo scrivo in senso ironico), il via libera dai sinistri .
    L’eventuale aspirante elettore cosa deve portare al seggio? La giustificazione di eventuali testimoni che erano con lui e che confermano che questo era impossibilitato ad andare a votare??
    Guardando a livello locale, sembra che l’ex PCI Corada sia intenzionato a votare Renzi, pare sia d’accordo con alcune cose che dice; riporto un paio di passaggi:
    1) Corada considera preliminare la riforma della politica e la riduzione dei suoi costi: certo, anche per me i tagli devono avvenire anche in Parlamento e non solo negli Enti locali, ma nel mandato 2004-2009 i soldi a disposizione del Comune sono sempre stati spesi bene? Non si erano affidati un po’ troppo alle consulenze esterne (nonostante i circa 700 dipendenti)?
    2) Corada accenna anche alla regola dei mandati degli eletti dicendo “dopo un certo numero, 2 o 3, basta, si cambia, si va da un’altra parte”:
    – detto da uno che ha fatto 3 mandati da Presidente della Provincia, 1 da Sindaco e un tentativo di rifare il Sindaco…
    – quando dice “si va da un’altra parte” intende che si deve tornare a fare la vita di prima o si va da un’altra parte del tipo dalla Provincia o dal Comune si passa alla Regione o al Parlamento?
    Forse lui intende la 2° opzione dato che, dopo la sconfitta alle elezioni amministrative del 2009, si è candidato alle primarie del Pd per andare in Regione…

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.