Nov 21 2012

spieghi tutto 21 11 2012

Published by at 8:57 am under cronaca nazionale,religioni

SPIEGHI TUTTO
Ma proprio tutto, per favore, signor Papa. Un anticipo dal suo libro spiegazione dell’infanzia di Gesù: “ nel volume il Papa si sofferma anche sul re di colore nero che faceva parte dei Magi, ricordando che nel regno di Gesù Cristo non c’è distinzione di razze e di provenienze.”
Le distinzioni han prosperato eccome nei millecinquecento anni di Regno Vaticano, dai principi Borghese, Colonna eccetera, la cosiddetta nobiltà nera, in giù, con tutte le sovrastrutture inutili in un regno terreno, figuriamoci dove si parla quasi ogni giorno con Dio; nel non Regno d’oggi invece ne resta ancora una, la più grave, quella tra uomo e donna.
Difesa non da Gesù, nel suo insegnamento non ce n’è traccia, ma da qualche gesuita che ha fatto religione della sua logica, non della sua religione.

Cremona 21 11 2012 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “spieghi tutto 21 11 2012”

  1. danielaon 21 Nov 2012 at 4:02 pm

    C’è qualche preside che comincia a veder male il Natale: quella della scuola materna di Caorso vuole negare l’esposizione del presepio e vuole vietare i riferimenti religiosi nelle feste…a questo punto siamo arrivati!
    Questa qui tira in ballo la laicità dello Stato: ma cosa c’entra? La scuola è laica, si sa (tanto è vero che l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole è facoltativo), non è il presepio o il far cantare “Tu scendi dalle stelle”, “Adeste Fideles” o altri canti religiosi natalizi (si spera con le parole giuste, ndr) che ne mina la laicità.
    La protesta è venuta da un gruppo di genitori che hanno dichiarato, inoltre, che nessuna famiglia di bambini stranieri si è mai lamentata: ecco dunque un altro caso in cui è un/una connazionale a creare problemi riguardo a un nostro simbolo; stavolta non mi pare abbia tirato in ballo la presenza di bambini stranieri, solo la laicità dello stato, ma non cambia nulla.
    Quella preside non è certo obbligata a fare il presepio in casa sua se non vuole, ci mancherebbe, ma lasci agli altri la possibilità di andare avanti con le tradizioni.
    Un genitore dice: “per un mese all’asilo si è festeggiato Halloween e ora che arriva Natale si vuole vietare il presepio?”
    Appunto: perché Halloween, che non è nemmeno una nostra tradizione, va bene e i simboli religiosi nelle feste, che sono una nostra tradizione, non vanno bene? Perché??

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.