Nov 16 2012
daniela gatta 16 11 2012
RICEVO DA DANIELA GATTA E VOLENTIERI PUBBLICO
SEDI DELLE ASSOCIAZIONI D’ARMA
Qualche mese fa le Associazioni d’Arma avevano dovuto lasciare la sede di corso Pietro Vacchelli perché sembrava che questa dovesse essere messa in vendita dal demanio. Da La Provincia: “L’Associazione Carabinieri pagava 740 € ogni 3 mesi, per una frequentazione bisettimanale”.Se l’affitto veniva pagato al demanio, proprietario dell’immobile, il Comune certamente non c’entra nulla, ma penso comunque che sia assurdo che
l’Associazione Carabinieri pagasse quella cifra quando magari gli autonomi, per l’utilizzo delle sedi del Comune, tirano fuori di meno.
Quanto fa pagare l’amministrazione agli autonomi per le sedi di via Mantova e del Cascinetto? Questo lo vorrei sapere. E vorrei sapere anche se l’amministrazione intende verificare se ci sono associazioni molto più meritevoli che stanno ancora cercando una sede: le
associazioni combattentistiche ne hanno tutti una o qualcuno la sta ancora cercando?
Ora diverse Associazioni d’Arma sono in via Sacchi n. 9: dato che sono in centro, mi chiedo se l’affitto è troppo alto o se riescono a pagarlo tranquillamente.
Nel caso le varie Associazioni d’Arma stessero cercando un’altra sede, è fattibile spostarle al Cascinetto (anche se più fuori zona)? Là c’è già l’Associazione Carabinieri (se non ricordo male, la sede è provvisoria), per me
non sarebbe male se fossero tutte unite (ovviamente se questo sta bene anche a loro). Per lasciare spazio a loro, si dovrebbero mandar fuori altri “gruppi”, vedi
quelli del Kavarna…che venga sbattuta fuori la marmaglia rossa. La Caserma Manfredini è ancora vuota: è fattibile l’ipotesi di spostare lì tutte le associazioni combattentistiche (compresa quindi quella dei
Carabinieri) o anche in questo caso le varie associazioni rischiano lo sfratto se la caserma viene venduta?
Cremona 16 11 2012 Daniela Gatta
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.