Nov 03 2012
la riforma del processo penale 03 11 2012
LA RIFORMA DEL PROCESSO PENALE
Invocata da tutti i cittadini, finalmente, è in anteprima a Cremona; e in uno degli importanti, del condannevole dottor Iori, abile oculista, pessimo assassino, di quelli che fanno apposta a impedire le trame, gialle, lasciando altro che tracce, prove a ogni passo. Siccome sono evidentissime, è inutile discuterle in aula secondo il vecchio sistema che diceva lì si dovessero formare, s’hanno per certe e si parla d’altro, di come fosse antipatico, non salutasse i conoscenti, timbrasse male il badge, comandasse in casa altrui, minacciasse oltre misura, insomma, per dirla con Boccaccio: perché mi distendo io in tante parole? Egli era il piggiore uomo, forse, che mai nascesse.
E poiché il tutto sopra vien lasciato scorrere dalla Giuria e dalla Difesa, s’ha da ritenere esatto.
Per introdurre, finalmente, dicevo, la rivoluzione: la difesa sui giornali!
Dove apprendiamo dalla viva voce dell’avvocato Gualazzini, risparmiata in aula, non esser vero che l’assassino Iori, per scaldare i muscoli, avesse minacciato di morte, ma parole generiche, quasi abituali; padre affettuoso, aveva subito riconosciuto la figlia; e comprata la casa, pagate le medicine e i fornelli: visto l’uso, ci mancherebbe.
Sorpreso dalla riforma che dicevo sopra, resto in attesa di capire come la difesa sui giornali, www.cremonaoggi.it per adesso, possa rientrare nel processo.
Cremona 03 11 0212 www.flaminiocozzaglio.info
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.