Ott 24 2012

anche questa 24 10 2012

Published by at 5:20 am under cronaca nazionale,Giudici

ANCHE QUESTA
Clementina Forleo, ci informa www.cremonaoggi.it, invita da facebook a votare Grillo: non capisco lo stupore né vedo la notizia………

Cremona 24 10 2012 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “anche questa 24 10 2012”

  1. danielaon 25 Ott 2012 at 2:12 pm

    Alcune parti dell’appello della Forleo per votare Grillo:
    1) “Votiamo Grillo e in massa…non ci sono alternative”: come non ci sono alternative? Ci sono sempre i partitini molto di destra (quelli che voto io) o molto di sinistra (quelli che mi rifiuto di votare), a seconda di come è orientato un elettore.
    2) in risposta a un commento che diceva “piuttosto che votare Grillo preferisco l’astensione”, la suddetta gli replica: “se mi dice chi non la fa piangere ne discutiamo”: cosa vuol dire? Io posso scegliere di votare uno che fa piangere la Forleo e viceversa (anche se è dura che i politici mi facciano piangere: casomai mi fanno incavolare di brutto).
    3) in risposta a un altro commento che dice “io voto Grillo solo se tu sarai in lista” risponde “Io sono in lista nera per tutti”: è soprattutto nella mia (di lista nera, ndr) da quando ha assolto dei terroristi perché secondo lei erano “guerriglieri”.
    A proposito di musulmani, a parte che mi fa molto piacere che sul sito de La Provincia, il sondaggio sul volere o meno la moschea a Crema sta dando il risultato che volevo, ossia l’essere contrari alla stessa, non è che la Bonaldi è un po’ confusa? O sto sbagliando io? Lei dice “non sarà una moschea, ma un luogo di culto…ma non è la stessa cosa? Il luogo di culto per un cristiano non è la chiesa? Il luogo di culto per un ebreo non è la sinagoga? Il luogo di culto per un indiano non è il tempio? E il luogo di culto per un musulmano non è, appunto, una moschea?
    La Bonaldi dichiara “stiamo parlando di luogo di culto e non di luoghi di indottrinamento alla Jihad, contro i rischi dei quali appronteremo tutte le misure necessarie”…a qualcuno (a me no) la Bonaldi potrebbe fare persino tenerezza per quanto è ingenua:
    1) se anche si trattasse di luoghi dove preparano attentati non lo vanno certo a dire agli amministratori;
    2) anche la moschea di via Massarotti sembrava un luogo dove i musulmani andavano a pregare…poi è saltato fuori che stavano progettando attentati terroristici; d’altronde i luoghi per preparare attentati potrebbero essere i più diversi: moschee, kebab, centri di telefonia gestiti da extracomunitari,…
    Rifondazione comunista: “il centro di cultura araba s’ha da fare, punto e basta”…punto e basta? Ma loro non sono atei? Com’è che si battono così tanto perché venga concesso un luogo di culto? Forse perché il luogo di culto non sarebbe per cristiani o ebrei?
    Non si tratta di sentirsi superiori a qualcuno, io il luogo di culto lo concederei volentieri a indiani, ebrei, buddisti, ecc., molto meno volentieri ai musulmani: non mi sembra di aver mai sentito degli indiani, degli ebrei o dei buddisti chiedere che venisse tolto il Crocifisso in aula, non mi pare che indiani, ebrei e buddisti abbiano mai aggredito fedeli di altre religioni che manifestano per la via o abbiano mai progettato attentati terroristici nelle sedi concesse dal Comune…
    Ci deve essere una differenza di comportamento nei confronti di chi si mostra rispettoso delle religioni altrui e nei confronti invece di chi viene qui in Italia e comincia a chiedere sempre di più (vedi a Cremona: prima una sede, poi una sede occasionale più grossa per il ramadan e quest’anno 2 sedi perché i musulmani kosovari volevano pregare per conto loro): gli stranieri non devono arrivare a pensare che si possono comportare come vogliono perché tanto verranno trattati tutti in modo uguale.
    Ci mancherebbe che il “centro arabo” venisse finanziato con fondi pubblici!
    Mi va benissimo che i miei soldi vengano usati anche per le scuole private (italiane), gestite da religiosi: l’Italia ha tradizioni cattoliche, non è certo un paese arabo (e spero tanto che non lo diventi mai).

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.