Ott 07 2012
vini e politici 07 10 2012
VINI E POLITICI
Quando difendo i politici, completi di sbagli e malaffari, non lo faccio per ciò che intimamente sono, problema prima di tutto loro, ma come figli esatti della nostra società, a nostra immagine e somiglianza.
Senza fare il nome, son tutte identiche, prendo una guida dei vini 2013: 25mila vini degustati, 2200 aziende selezionate e classificate, 2mila vini segnalati per l’ottimo rapporto qualità/prezzo, e via dicendo.
Basterebbe questa semplice notizia, mai messa in evidenza da alcuna guida: i 25mila assaggi si fanno in due mesi! e anche un astemio capisce non la difficoltà, l’impossibilità di un giudizio serio. Per cui gli svarioni sono all’ordine del giorno, ma di quelli grossolani, tipo scrivere di un vino mai uscito……
In passato m’ero permesso di far avere qualche nota un po’ caustica, poi ho piantato lì, son permalosi come un socialista dei tempi di Mani Pulite.
Di una azienda notissima tra gli appassionati: “olfatto un po’ coperto dal rovere”. Caratteristica di un vino passato in barrique, la botticella nuova da 225 litri, strumento di cantina difficilissimo da usare, perché se non si hanno esperienza e capacità, omologa appunto i vini sul “rovere”. Bene, questa azienda, ho telefonato ieri sera per conferma, se scrivo di un fatto voglio esserne certo, da sempre usa botti tradizionali vecchie da migliaia di litri.
Trovatemi una differenza di stile tra i politici e i redattori delle guide………
Cremona 07 10 2012 www.flaminiocozzaglio.info
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.