Ago 19 2012
si facessero almeno scrivere la parte …..19 08 2012
SI FACESSERO ALMENO SCRIVERE LA PARTE…….
Battibecco tra il Professore e i Giudici sull’eccesso di intercettazioni, che poi sarebbe il meno, il danno, molto più grave, inaccettabile in un Paese civile, è la pubblicazione: il Corriere on line, per conto di chi, sa il diavolo perché, butta benzina nell’incendio. Godiamoci anche questa. Briatore è sotto inchiesta della Guardia di Finanza, avrebbe evaso non so cosa sul carburante del suo yacht. Si sfoga al telefono con l’amico Silvio:
Silvio, a Genova i giudici mi stanno perseguitando-
Ti capisco, e chi più di me ti può capire…..prima o poi mando gli ispettori a Genova-
Ognuno per sé, Dio per tutti, ma qualcuno spieghi cosa c’entra con l’inchiesta una chiacchiera un po’ grossolana, cambiando due virgole e un aggettivo, comunissima tra chiunque di noi, e soprattutto chi passa il nastro ai giornali, basta dare la colpa al solito avvocato o cancelliere infedele, e perché passa il nastro, spero nessuno sia tanto fesso da domandarselo……
Gli ispettori, tranquillizza il Corriere, a Genova non sono mai arrivati……
Cremona 19 08 2012 www.flaminiocozzaglio.info
One Response to “si facessero almeno scrivere la parte …..19 08 2012”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
Ai militari della Guardia di Finanza va la mia gratitudine per il lavoro che svolgono e la mia solidarietà per gli attacchi che a volte ricevono.
Senza intercettazioni come farebbero gli investigatori ad acciuffare chi ha commesso qualcosa, che sia un omicidio, un furto, un atto di vandalismo, ecc.?
Ovvio che se vengono intercettati discorsi irrilevanti per le varie indagini, queste dovrebbero essere ignorate, di qualunque persona si tratti o comunque non renderle pubbliche prima di un eventuale processo.
Vengono rese pubbliche tutte le intercettazioni possibili e immaginabili? Almeno i giudici non facciano differenze: perché si può intercettare Berlusconi (ricordo sempre che non sono pidiellina e non lo voto) e la sua vita privata e non si può intercettare Fassino che chiede “allora abbiamo una banca”?