Ago 03 2012

giulio secondo 03 08 2012

Published by at 9:34 am under cronaca cremonese

GIULIO SECONDO
Senza il Papa politico e guerriero noi la Sistina ce la sogneremmo, quindi la ritirata della Maramotti (non entro in merito alla diatriba che divide Bodini e Piva….Mondomusica è una manifestazione che ha carattere prevalentemente commerciale e personalmente non ho competenze in merito. Lascio quindi ai liutai discuterne.), portata all’estremo, ridurrebbe i maestri liutai di Cremona a falegnami specializzati. Conosciuti al massimo a Pizzighettone. E’ il tipico ragionamento dello specialista, l’otorino dottissimo del naso, narice destra, cui nessuno chiede di trattare gli stand di una mostra a New York, ma di capire se conta o no, e chi deve presentarla al mondo. La voce dei liutai, abbandonata a se stessa, serve solo a migliorare la qualità degli strumenti, ma se vogliamo far conoscere loro, la città, le nostre scuole, ci vuol pure un uomo immagine all’altezza, e più la piazza è alta, più l’uomo deve essere alto.
Quindi i Maramotti di turno, per motivi che ignoro, non facciano finta di non sapere, di non voler/dover prendere posizione, come se fosse solo, lo è, anche, una lotta di potere. Ciò che interessa noi, senza la supponenza del “è commercio, non riguarda gli artisti”, è essere certi della persona migliore a rappresentare la nostra cultura, nel senso più vasto, oggi i violini.
E per il nostro Giulio II la scelta fra Bodini e Piva mi sembra fin troppo evidente.

Cremona 03 08 2012 www.flaminiocozzaglio.info

No responses yet

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.