Lug 22 2012
chi può potere e chi no 22 07 2012
CHI PUO’ POTERE E CHI NO
Al solito, tocca B ed è subito scandalo: nell’imminenza della Cassazione che contro tutte le speranze lo mandò assolto, Marcello Dell’Utri era pronto a una latitanza dorata in un Paese in cui di certe nostre sentenze se ne sbattono. Ed è proprio per questo che B gli avrebbe appoggiato milioni su conti all’estero. In mancanza d’altro, le Procure più agguerrite stanno studiando se Marcello ricattasse Silvio, o se Silvio comprasse il silenzio di Marcello.
Però mettiamoci dal punto di vista dell’imputato, la cui colpa certa e grave è l’amicizia sbagliata: secondo il nostro ordinamento giuridico ha il diritto costituzionale a mentire, per salvarsi. Marcello si preparava soltanto ad ampliarlo. Rinuncia alla protezione delle nostre leggi in cambio di altre, di altro Paese, più garantiste dei nostri Tribunali….
Cremona 22 07 2012 www.flaminiocozzaglio.info
p.s. accidenti, ora che ho finito il pezzo mi ricordo che l’art. 25 della Costituzione fa: “nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge.” Temo vada esteso a “nessuno può distogliersi”…….
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.