Lug 10 2012
spending review 10 07 2012
SPENDING REVIEW
Come nasce una lingua: la revisione della spesa pubblica, per chi sa l’inglese, ma anche chi non lo conosce, è come la mimica, capisce quando arrivano le bollette. Anche la lingua è volontà: se non fosse per quel fascino di misterioso dell’approccio ancora non conosciuto, l’italiano avrebbe parole a sufficienza, a cominciare dal banale: la politica dei tagli. Ancor più brevi? I tagli. L’ambasciatore porta pena: vi faccio a pezzi, o, in linguaggio adolescenziale, vi faccio un culo così. Ma i sinonimi sono valanga, a cominciare appunto dal letterale: revisione della spesa. Che ha pure del ficcanasesco, dopotutto un altro, Professore fin che vogliamo, stabilisce come noi dobbiamo spendere i nostri soldi.
Ma il Professore, si sente, è uno che da giovane ha studiato tanto, troppo, e adesso raccogliamo i frutti. Noi. I nostri on line cremonesi ne danno, prontissimi, un’applicazione: la nomina dei componenti il consiglio di Lgh, la società pubblica più importante del territorio, sempre il nostro. Due su tre devono essere dipendenti della stessa, se abbiamo capito bene. Se abbiamo capito meglio, dal 2013 o prima, per chi ha litigato e deve rifarle, le Giunte saranno formate dal Sindaco, e quello continuiamo a sceglierlo, noi, dove meglio ci piaccia, e due consiglieri o comunque il doppio del sindaco (non l’Immenso, non prendetemi alla lettera), scelti tra i dipendenti del Comune…..
Cremona 10 07 2012 www.flaminiocozzaglio.info
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.