Lug 05 2012

taglio continuo 05 07 2012

Published by at 6:07 am under cronaca nazionale

TAGLIO CONTINUO

Titolo dalla Stampa:
“Sforbiciata alla sanità, negli ospedali spariranno 18mila posti letto”
Benissimo. Prima però si ricordino, e in modo incruento, di far sparire 18mila malati.

Cremona 05 07 2012 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “taglio continuo 05 07 2012”

  1. danielaon 05 Lug 2012 at 1:30 pm

    Se tagliano gli ospedali con meno di 80 posti letto, questi 80 posti almeno vedano di farli saltare fuori in qualche ospedale più grosso (non troppo lontano da quelli che vengono tagliati).
    Se intendono tagliare beni diversi da quelli sanitari bisogna vedere cosa intendono con “beni diversi”: se tagliano, tipo, sui televisori nelle varie stanze, questo credo che ci potrebbe anche stare…i degenti magari si annoieranno di più, ma per me (e forse anche per i degenti) l’importante è che non taglino su macchinari, farmaci e posti letto.
    Riguardo le scuole: se vogliono dare un bel po’ di fondi alle scuole private a me sta anche bene (preciso che io ho sempre frequentato scuole pubbliche)…sempre di scuola si tratta.
    Non so se in una scuola privata, come magari avviene in altri settori, si investe per profitto, ma non mi sembrerebbe giusto, come chiede qualche universitario, azzerare i fondi per le scuole private.
    Per evitare di sprecare soldi sarebbe meglio non organizzare corsi se questi sono frequentati da un numero molto limitato di studenti.
    Tagliare le auto blu: sarebbe ora! Perché non tagliano anche lo stipendio del personale del Parlamento, come parrucchieri, ecc.? Perché non tagliano anche lo stipendio dei parlamentari?
    Tagliare i buoni pasto: mi sta bene…in fondo mica si tagliano del tutto, si diminuisce solo l’importo.
    Le ferie, se non verranno fatte, non verranno pagate: mi sta bene anche questo.
    Come per la Sanità, un altro settore in cui devono stare molto attenti a come tagliare (se proprio devono farlo) per me è quello militare:
    1) tagliare i fondi per le missioni all’estero: vuol dire che si forniranno meno armi per i nostri Militari? E loro come fanno?
    2) calare l’organico delle Forze Armate: vuol dire che ci saranno meno Soldati, meno Carabinieri, meno Finanzieri, ecc…non credo sia il massimo per la sicurezza dei cittadini!
    Piuttosto che tagliare su sanità e sicurezza taglino su cose tipo divertimenti e passatempi vari (tra l’altro lo dico contro il mio interesse visto che mi piace molto andare a teatro): mi dispiacerebbe se dovessero chiudere teatri e cinema ma in fondo questi sono solo dei piacevoli passatempi, i cittadini in mancanza di questi possono sempre trovarsi dell’altro da fare…le alternative riguardo a sanità e sicurezza quali sono?

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.