Giu 21 2012
avanti col gambero 21 06 2012
AVANTI COL GAMBERO
In tutta Cremona solo l’Immenso crede nel successo politico di Italia Futura, il movimento fondato in un giorno di noia da Luca Cordero di Montezemolo. Ma vediamo anzitutto i numeri, come li dà la Provincia, quotidiano unico di Cremona per adesso, pronto a rispondere al richiamo del padrone. Lunedì 11 giugno il primo conteggio: in città già cento aderenti. S’è incaricato di reclutarli Roberto Maria Dall’Olmo, che pareggia Luca nella lunghezza del nome, e che qualche leghista osserva stupito: ma se fino a poco fa era dei nostri, anzi sosteneva d’esser sempre stato leghista, nel cuore almeno!
Non sono maligno, una tessera si prende per cortesia, poi bisogna vedere in cabina elettorale. E il seguito pare dimostrarlo. Giorno 20, il braccio veloce www.cremonaonline.it: 80 cremonesi iscritti. In nove giorni, una ventina sono spariti.
E va bene, però si riuniscono al Continental: si trovano in quaranta. Una strage. Continua il veloce: tra i nomi di spicco Gerardo Paloschi, che arriva dal Pd. Incoraggiante, anche se la marcia del gambero fa temere che già a luglio si trovino soli lui e Dall’Olmo.
Ma il nome Paloschi incuriosisce, è un fedelissimo di Pizzetti, e qualcuno potrebbe scambiarlo come l’avvio del “Listone Perri”. Meglio esaminare i dettagli. Nel listone credono e sperano solo Piva e Pivetti, per l’onorevole è un diversivo: non abbandonerà mai il Pd. Sa che nel 2013 non torna a Roma, ma il partito non lascia a piedi i suoi quadri, salvo facciano mattane. Qualche presidenzina decorosamente pagata lo attende. Ma oggi non può nemmeno rispondere un no netto all’Immenso, quindi gli dà in ostaggio Paloschi. Che siccome sa lavorare, se ne frega per un po’ di tempo del partito……
Altro non c’è.
Cremona 21 06 2012 www.flaminiocozzaglio.info
One Response to “avanti col gambero 21 06 2012”
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
Una tessera politica si prende per cortesia? Mi giunge nuova: pensavo che uno la facesse perché in quel partito ci crede davvero (almeno, in quel momento) e si suppone che in cabina elettorale voti quello stesso partito…in caso contrario perché spendere i soldi per la tessera di un partito se poi ne viene votato un altro?
Non è detto che Pizzetti non rimanga a Roma anche dal 2013:
1) se non cambia la legge elettorale, i capi nazionali del Pd potrebbero decidere di riconfermarlo;
2) se cambia la legge elettorale e i cittadini potranno tornare a esprimere le preferenze, magari diversi elettori, anche locali, del Pd decideranno di confermare Pizzetti.