Giu 17 2012

telegrafiche voci sott’acqua 17 06 2012

Published by at 7:00 am under cronaca cremonese

TELEGRAFICHE VOCI SOTT’ACQUA

Perché Carabinieri e Questura, improvvisamente, fanno azioni dimostrative, effetti speciali direi (per stroncare davvero comportamenti se non criminali, vicini assai, ci vuole tempo), applaudite dai cittadini stufi e in attesa di soluzioni, mentre i Vigili sembrano consegnati in caserma con libera uscita solo per multa selvaggia, anche questo sottolineato con rilievo della Provincia, quotidiano unico di Cremona per adesso, con nota del suo direttore?
Per caso, solo per caso, succede sempre per caso, tra un po’, trascorso il periodo di decenza, il Comandante dei Vigili verrà sostituito da un angioletto salvatore?
Per caso, www.cremonaoggi.it, che dedica all’argomento un corposo articolo, ha captato voci del genere e voluto dare un avviso forte: fate ciò che riuscite, ma noi non siamo fessi?

Cremona 17 06 2012 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “telegrafiche voci sott’acqua 17 06 2012”

  1. danielaon 17 Giu 2012 at 1:38 pm

    I sinistri ultimamente si stanno dimostrando sensibili al problema della sicurezza nei parchi mentre fino a che amministravano loro questo problema non esisteva.
    Tra gli ordini del giorno del Consiglio comunale di domani:
    – il primo, presentato dalla Caterina Ruggeri, riguarda le truffe e i raggiri alle persone anziane e la nuova dipendenza da gioco: ma ancora con la dipendenza da gioco?? Ma quante volte ne vogliono parlare? Il Comune è già intervenuto dove poteva, vietando la vicinanza alle scuole delle varie sale da gioco, ma se a livello nazionale non si fa nulla il Comune cosa ci può fare? Se in rete si può giocare liberamente il Comune cosa ci può fare?
    Cosa ci può fare il Comune per le truffe e i raggiri oltre magari a mettere, per quanto è possibile, più Vigili per le strade? I quali, comunque, servono anche per i parchi e per dare le multe per eccesso di velocità e divieto di sosta…se non ci fossero i Vigili a controllare non so come diventerebbero le vie della città…magari con macchine parcheggiate ovunque e in ogni modo.
    – il terzo, presentato sempre dalla Caterina Ruggeri, riguarda le “nuove emergenze in tema di sicurezza urbana”: ma non era lei che (quando governava la sinistra, ndr) diceva che a Cremona si vive bene? Magari Cremona non è come Napoli, Roma, Milano o altre metropoli ma diventa poco sicura (e diventerà come le città elencate) se non si prendono provvedimenti per renderla tale; il senso di impunità che c’è in Italia fa sì che di truffe, raggiri, furti, ecc. ce ne siano sempre di più ma su questo i Comuni non possono farci nulla…però di mettere la testa sotto la sabbia pensando che a Cremona si viva bene non mi pare proprio il caso.
    Parlando in generale sono molto grata ai Carabinieri che stanno facendo controlli nei parchi, ma visto che non me ne intendo chiedo: questo è compito loro o dei Vigili di quartiere?
    Io non credo proprio che i Vigili stiano in ufficio a “scaldare la sedia”, ma com’è che quando Zagni era assessore alla sicurezza non si trovavano, su “spazio aperto”, lettere riguardo alla sicurezza o meno nei parchi?
    Non vedo comunque perché debba essere sostituito il Comandante dei Vigili.
    Auspico che non saltino su anche i “vertici” leghisti a dire che c’è poca sicurezza nei parchi: chi ha obbligato Zagni a dimettersi?

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.