Giu 13 2012

fratelli 13 06 2012

Published by at 7:07 am under cronaca nazionale,Giudici

FRATELLI

Titoli da Repubblica on line:
“Per la Diaz processo in Cassazione, il Procuratore generale: condanne da confermare. Sit in e appello di intellettuali (ah!, n.d.r.) e personaggi dello spettacolo (qui andiamo già meglio,n.d.r.). Sotto accusa 25 agenti e funzionari di polizia, per le violenze nella scuola durante il G8 di Genova. Davanti alla sede della Corte, la campagna “Non è finita” a favore dei condannati no global.”
Date retta a me, amici della Polizia. Al prossimo servizio di ordine pubblico, come vi accorgete che le cose volgono al peggio, spogliatevi della divisa e affratellatevi a quei bravi ragazzi. Se i giudici vi identificano, prenderete sempre di meno ch’esser poliziotti, e non vi mancherà mai il sostegno degli italiani di vera intelligenza!

Cremona 13 06 2012 www.flaminiocozzaglio.info

One response so far

One Response to “fratelli 13 06 2012”

  1. danielaon 13 Giu 2012 at 1:13 pm

    La mia solidarietà ai Poliziotti indagati per quanto avvenuto alla Diaz.
    Se gli autonomi avessero manifestato civilmente, per me i Poliziotti avrebbero potuto agire diversamente e non ci sarebbero stati morti.
    Per me, quindi, gli autonomi (compreso Giuliani) se la sono cercata.
    E’ arrivata la motivazione della sentenza con cui i giudici hanno fatto cadere l’accusa di associazione sovversiva con finalità terroristiche per gli imputati accusati di far parte delle nuove Br: “Hanno un’aberrante visione ideologica e non disdegnano affatto la violenza della guerra, che anzi rappresenterà per loro il momento finale dello scontro di classe. Volevano fare proseliti attraverso la propaganda armata e per questo stavano preparando plurimi attentati e uno dei loro obiettivi politici era Pietro Ichino. Malgrado ciò, però, non si può dire che le nuove Br del partito comunista politico-militare abbiano agito con modalità terroristiche, perché i loro bersagli erano mirati”…
    Io sarò ignorante in materia, ma mi “sfugge” la differenza: per il fatto che c’erano obiettivi mirati non si devono definire terroristi?? Non c’erano stati anche negli anni di piombo degli omicidi “mirati”, vedi il Commissario Calabresi, Moro, Rossa, Coco, Alessandrini, ecc.?
    Una roba del genere mi ricorda tanto la Forleo e la motivazione con la quale aveva assolto i terroristi islamici che ci volevano colpire: per lei si trattava di “guerriglieri”…

Trackback URI | Comments RSS

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.